
Il consigliere di Circoli Nuova Fasano chiede che la tradizione diventi Patrimonio culturale del Comune di Fasano
FASANO – Dopo le difficoltà dell’anno scorso, quest’anno è ritornata a splendere la Stella sul Monte Rivolta, attraverso gli sforzi congiunti del Comitato Stella sulla Grotta dei fratelli Serri, della direttrice artistica Anna Delle Russo e di numerosi sponsor.
Uno sforzo che, tuttavia, deve durare 365 giorni l’anno, come fa notare il consigliere di Circoli Nuova Fasano Antonio Scianaro che, in una mozione rivolta al sindaco e al presidente del consiglio comunale, afferma come “una città a forte vocazione turistica deve concentrare tutte le azioni, 365 giorni all’anno al fine di richiamare turisti in tutti i mesi dell’anno in modo da rilanciare un economia segnata da questa pandemia, che ha visto la chiusura di molte attività”.
A tal fine il consigliere Scianaro chiede che “la tradizione della “Stella sulla Grotta” diventi Patrimonio culturale e tradizione del Comune di Fasano, e trovi sostegno finanziario permanente, nella spesa corrente del comune di Fasano, acquisito il consenso dei proprietari delle particelle interessate“.