
“Un successo ben al di sopra delle nostre aspettative”
PEZZE DI GRECO – Si è tenuta il 7 e l’8 giugno a Pezze di Greco, con un successo ben al di sopra delle aspettative degli stessi organizzatori, la “Sagra del fiorone” 2025.
La giornata di sabato è stata dedicata ad un momento di riflessione sulla produzione e commercializzazione di questo prodotto unico al mondo per caratteristiche. A relazionare con i produttori sono stati gli esperti del GAL “Valle d’Itria” che, oltre a illustrare la situazione della produzione attuale, hanno anche ipotizzato la coltivazione dell’albero di fiorone come possibilità alternativa a quello degli ulivi colpiti dalla xylella. A tal fine si stanno avviando bandi regionali per incentivi all’impianto di ficheti a doppia produzione, appunto di fioroni e fichi.
Domenica 8 giugno invece, piazza XX Settembre è stata invasa da cittadini e turisti alla ricerca di sano e piacevole divertimento tra musica, balli ed enogastronomia.
In prima serata, mentre erano già attivi stand enogastronomici, è iniziato un corso di pizzica guidato da Fabrizio Nigro, che ha coinvolto tutti gli astanti nell’imparare i passi basilari di questo ballo fatto di movimenti e sensazioni corporee. A seguire la seconda edizione del premio “Franco Semeraro”, dedicata al concittadino scomparso che tanto ha dato per la realizzazione delle precedenti sagre: ad essere premiato il fiorone più grosso (194 grammi) della ditta Ancona Giovanna. Si è colta l’occasione, oltre che per ricordare la figura di Semeraro, per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito all’evento, in primis i produttori.
Durante la serata, in collaborazione con il comitato “Giugno Fasanese”, ha fatto il suo arrivo in piazza il corteo storico proveniente dal Santuario della Madonna del Pozzo in Pozzo Faceto, fra costumi d’epoca e sbandieratori, con il saluto ai presenti del sindaco Zaccaria.
Al termine, la musica popolare ha preso il sopravvento e il gruppo “Viaggio popolare” con le danze di Fabrizio Nigro, Veronica Calati e Mina Vita hanno fatto ballare tutta la piazza fino a mezzanotte inoltrata. La 19ma edizione, la seconda targata “Pro Loco Ulivo Vivo”, “Asd Narducci” e “A.S. Egnathia”, si è così conclusa fra gli applausi dei partecipanti e la soddisfazione degli organizzatori.
“Da sottolineare l’abbondante presenza in piazza di turisti e forestieri – precisano gli organizzatori -. Tante persone che non conoscevano neppure l’esistenza della nostra cittadina si sono piacevolmente sorprese della vitalità della cittadinanza. L’elenco delle persone e aziende da ringraziare può risultare lungo ma doveroso, Si ringrazia il Comune di Fasano, la Regione Puglia, il Comitato Giugno Fasanese, artisti, sponsor e volontari, i quali hanno messo a disposizione il loro tempo e le loro energie per l’allestimento e lo svolgimento dell’evento.
La comunità di Pezze di Greco, dopo aver dato prova di grande coesione risultando la più votata d’Italia come tappa social del Giro d’Italia, ha dato un’altra dimostrazione di quanto unire forze diverse per il raggiungimento di un unico obiettivo ripaga sempre.
La Pro Loco Ulivo Vivo, l’ASD Narducci e l’A.S. Egnathia, che credono fermamente in questo tipo di schema e ne sono la prova provata, ringraziano tutti coloro che, con la loro partecipazione, hanno reso speciale e unico l’evento e…arrivederci al prossimo anno!”



