
Nel corso di una conferenza stampa nella giornata di ieri
PEZZE DI GRECO – La più popolosa frazione fasanese si appresta a vivere la sua festa patronale in onore di Maria Santissima del Carmine.
L’importante evento è stato presentato ieri sera (21 giugno) nel corso di una conferenza stampa, moderata da Giuseppe Branio, che ha visto la partecipazione del parroco della frazione don Donato Liuzzi, del sindaco Francesco Zaccaria, dell’assessore al turismo Pier Francesco Palmariggi, del presidente e del segretario del Comitato Festa Nicola Colucci e Fabio Potone.
Oltre all’intenso programma sia civile che religioso, presentato da Fabio Potone, le novità di questa edizione saranno le luminarie che saranno presentate in esclusiva a livello nazionale a Pezze di Greco, e le sante messe che, per l’indisponibilità per lavori della chiesa principale, si svolgeranno presso la Chiesa antica di via Umberto I e presso l’Istituto delle suore di Maria Santissima Addolorata.
“Grazie al Comitato Festa per la regia faticosa e per lo sforzo, il lavoro e la costanza – ha evidenziato don Donato Liuzzi -. La festa vivrà il suo momento fondamentale il 20 luglio con la celebrazione presieduta dal Vescovo per onorare la nostra Patrona. La presenza cristiana deve essere una presenza gioiosa per creare comunione tra di noi. La comunità si deve raccogliere per vivere un momento di festa. Siamo nell’anno del Giubileo della speranza e vogliamo sottolineare, durante la festa, i segni della speranza sul territorio. Il 15 luglio, infatti, ci fermeremo per un momento di riflessione su un segno di speranza che ha segnato la nostra comunità ovvero quello della famiglia di Mattia De Carolis che ha vissuto un tremendo incidente”.
“La comunità con la festa riflette anche sui fatti del territorio – ha sottolineato il sindaco Francesco Zaccaria -. Organizzare la festa è un impegno molto gravoso. La Regione Puglia ha riconosciuto il valore delle feste patronali e delle bande musicali. Essere qui rappresenta la continuazione della storia della festa. Auspico che viviate la festa in serenità e in gioia”.
“La festa è il culmine di un impegno collettivo – ha dichiarato Pierfrancesco Palmariggi -. Un lavoro che deve essere apprezzato da questa comunità. Vedere i giovani protagonisti di questa festa vuol dire valorizzarli e renderli consapevoli dell’eredità che hanno ricevuto”.
“Ci aspettano 4 giorni di festa intensa – ha concluso il presidente del Comitato Festa Nicola Colucci -. Venite a festeggiare con noi e a invocare la nostra Santa Patrona”.
Questo il programma completo dei festeggiamenti religiosi e civili.
Fotoservizio di Mario Rosato.











