
Il post del primo cittadino pubblicato su Facebook
FASANO – Il sindaco di Fasano Francesco Zaccaria ha scelto di dare delucidazioni in prima persona in merito alle modalità e alle novità introdotte con la nuova raccolta rifiuti, partita nella giornata di ieri.
«Vediamo quali sono le novità per le utenze NON DOMESTICHE, cioè artigianali, industriali, commerciali, ricettive, di ristorazione e bar, produttive in genere – scrive il primo cittadino sui suoi canali social – L’anno solare è diviso in tre periodi: alta stagione (luglio e agosto), media stagione (aprile, maggio, giugno e settembre) e bassa stagione (tutti gli altri mesi). In media e alta stagione sono previste raccolte aggiuntive di vetro e plastica nelle località collinari e marine. Nelle stesse località, in alta stagione, l’organico verrà raccolto tutti i giorni. Carta e cartoni vanno conferiti PIEGATI, si possono portare all’esterno SOLO dalle 12 alle 14, e verranno raccolti dal martedì al sabato: ciò consente di evitare cumuli di cartoni davanti alle attività a tutte le ore. Su richiesta, l’azienda concessionaria fornirà alle attività produttive i “roll container” per contenere in modo ordinato i cartoni: potete vederne uno nell’illustrazione allegata.
Tutti gli altri tipi di rifiuto, anche per le utenze non domestiche, si possono rilasciare SOLO dalle 20 alle 4: per i particolari sui giorni di ritiro vi invito a consultare la tabella allegata. Anche agli utenti non domestici sarà comunque possibile usare senza limiti le isole ecologiche previo ritiro della tessera: a questo proposito vi informo che è ancora possibile ritirare ecotessere e mastelli delle utenze domestiche fino al 31 gennaio, presso la sede del vecchio tribunale in via Fratelli Rosselli 1, il mercoledì e sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.
I bidoni per le UTENZE NON DOMESTICHE sono in fase di distribuzione da parte dell’azienda: nel frattempo è possibile utilizzare i vecchi rispettando il nuovo calendario di conferimento.
Come vedete il servizio si intensifica di molto nei mesi “caldi” del turismo e della villeggiatura: abbiamo cercato di adottare il modello più efficace per tutte le esigenze e che garantisca più ordine, decoro e pulizia possibile, contenendo al massimo i costi; siamo pronti a correggerlo se ne avvertiremo la necessità, ma di sicuro nessun modello di raccolta dei rifiuti può funzionare senza l’amore incondizionato di tutti per la propria città, e sono sicuro che tutti noi amiamo la nostra».