Le domande dovranno pervenire entro e non oltre l’8 maggio
FASANO – «Fasano è ormai meta di turismo internazionale e noi non possiamo farci cogliere impreparati». Questo è uno dei principali presupposti che hanno spinto l’Amministrazione comunale di Fasano ad istituire un corso di lingua inglese riservato agli operatori economici del territorio. L’iniziativa è stata presentata ieri, lunedì 29 aprile, in Sala di Rappresentanza alla presenza dell’assessore alle Attività Produttive Luana Amati e del dirigente dei Servizi Generali Giuseppe Carparelli. Presenti anche Rosanna Minervini e Vito Di Gravina della ditta SECI Consulting, affidataria del servizio di informazioni e accoglienza turistica (IAT) di Fasano e dei punti informativi di Savelletri e Torre Canne, che curerà il corso.
«Un progetto che offriamo agli operatori economici e turistici – ha affermato Luana Amati – Abbiamo pensato di offrire loro un’ opportunità. Tempo fa avevamo distribuito un questionario “La Fasano che vorrei” a tutti gli operatori, attraverso il quale avevano espresso le loro necessità ed era emersa l’esigenza di dover migliorare le competenze nell’uso delle lingue straniere, in particolare l’inglese. Questo corso prevede 20 ore di lezioni gratuite per comprendere e farsi comprendere. Se l’iniziativa dovesse avere successo, soddisfazione e richiesta, ci occuperemo di organizzare veri e propri corsi con certificazione. Vi invito a cogliere questa opportunità per evolversi e stare al passo con i tempi».
«Si tratta di un invito rivolto a tutte le attività produttive indistintamente – ha aggiunto Carparelli – Le lezioni di 2 ore, tenute da un insegnante madre lingua, si terranno 2 giorni a settimana. Si accettano massimo 40/50 partecipanti. A seconda della tipologia del richiedente, verranno poi stabiliti gli orari delle attività.
Nel caso dovessero pervenire più di 50 adesioni, verrà fatta una selezione in base ai criteri di territorialità e ruolo nell’azienda (priorità ai titolari e poi ai dipendenti)».
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre l’8 maggio tramite email (all’indirizzo info@infopointfasano.com) o direttamente presso le delegazioni municipali o presso gli uffici di Informazione e Accoglienza Turistica (IAT) nelle sedi di Fasano (10.00-13.00/16.00-19.00), Savelletri e Torre Canne (11.00-13.00/16.00-19.00).
L’inizio lezioni è previsto per metà maggio e verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che frequenteranno almeno 16 ore su 20.
Il modulo di iscrizione è scaricabile dal sito https://www.infopointfasano.com/