
Si tratta del Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente per la Pontificia Commissione per l’America Latina
CITTÀ DEL VATICANO – Dopo 24 ore di conclave, la Chiesa Cattolica ha un nuovo Papa. La fumata bianca si è alzata dal comignolo della Cappella Sistina nel pomeriggio alle 18.07, annunciando al mondo che i 133 cardinali elettori hanno raggiunto l’accordo su chi guiderà la Chiesa nel prossimo futuro. Una folla di oltre 100.000 fedeli, raccolti in Piazza San Pietro, hanno accolto l’annuncio con applausi, preghiere e commozione.
Il nuovo Pontefice, Papa Leone XIV, è il Cardinale Robert Francis Prevost, Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente per la Pontificia Commissione per l’America Latina.
La figura del nuovo Papa arriva in un momento cruciale per la Chiesa, segnata da sfide complesse: la secolarizzazione crescente, le crisi interne, la necessità di riforme nella Curia romana e la promozione della pace in un mondo segnato da guerre e tensioni.
Nei prossimi minuti ci sarà il suo primo saluto ai fedeli proprio dalla loggia di piazza San Pietro.