
Il settimanale fasanese torna in edicola con una carrellata di notizie inedite
FASANO – Il nuovo numero di Piazza Ciaia arriva nelle edicole a due giorni da una Pasqua e da una Pasquetta che dovranno necessariamente essere diverse, ovvero all’insegna del #iorestoacasa. Ovviamente il settimanale dedica ampio spazio a queste festività ai tempi del coronavirus e alle tante iniziative di solidarietà che continuano ad essere promosse per andare incontro a chi, da un momento all’altro, a causa della pandemia, si è trovato in stato di bisogno.
C’è, però, chi sta approfittando del fatto che le famiglie fasanesi, rispettando le norme imposte dal Governo, restano in casa: sono i ladri, che stanno facendo razzia nelle abitazioni di villeggiatura. La domanda sorge spontanea: che sperano di trovare nelle seconde case?
Nel numero di Piazza Ciaia che tra poche ore sarà in edicola (che saranno aperte il giorno di Pasqua) c’è, tra le altre, una storia assurda: un ladro, trovando una pala meccanica parcheggiata in un cantiere sito alla periferia della città, non resiste alla tentazione di farsi un giro sulla ruspa e, dopo averla messa in moto, inizia a guidarla. C’è anche la storia di un automobilista a cui una pattuglia dei vigili urbani ha intimato l’alt e lui, non indossando la mascherina e pensando per questo di essere in difetto, si è dato alla fuga. Rintracciato, ha rimediato una maxi sanzione. E poi l’odissea di due fasanesi che erano in vacanza a Cuba e sono rimasti “prigionieri” nell’isola caraibica dopo che è scoppiata la pandemia. Ovviamente non mancano le “solite” due pagine di foto di quei fasanesi che non si sono fermati per garantire a tutti noi sprazzi di “normalità”.