
Lo scorso 17 novembre la prima edizione dell’escursione nella natura
FASANO – Lo scorso 17 novembre si è tenuta la prima edizione dell’escursione nella natura, organizzata dal Leo Club Fasano, in collaborazione con gli esperti di Olìstik Training. Nonostante delle previsioni meteo avverse che nei giorni precedenti sembravano ostacolare l’attività, quasi 70 persone tra adulti e bambini hanno preso parte all’evento.
Lo scopo era importante: il Leo Club Fasano tra le diverse tematiche di cui si occupa, abbraccia anche quella legata alla sensibilizzazione sulla fibrosi cistica, malattia infima e spesso molto debilitante, proposta all’interno della sensibilizzazione a livello nazionale “Take a Breath- il tempo di un respiro”.
Il progetto nasce dalla necessità di proporre un percorso in altura che possa permette al malato di fibrosi cistica di godere di una maggiore aria pulita e di respirare pienamente. Per questo motivo il percorso si è svolto nelle campagne della località di Caranna – Monte Pizzuto (Cisternino) alternando momenti di passeggiata, a risveglio muscolare, meditazione e di godere di un panorama senza pari.
Alla fine della giornata i soci Leo hanno donato ad ogni partecipante una rosa Rossa, simbolo dell’iniziativa “65 rose per 65 cime” della Lega Italiana Fibrosi Cistica. Unire sport e salute non è mai stato così semplice, oltre che motivo di aggregazione, benessere e amicizia.
Foto di Marco Camerlengo.



