
Le tv nazionali Rai3 e Italia1 hanno presentato gli obiettivi della startup.
FASANO- Per un futuro migliore, bisogna agire nel presente. Lo sa bene AraBat, la startup fondata da un gruppo di ragazzi che da attenzione all’economia circolare e la salvaguardia dell’ambiente. Come già raccontato in passato da Gofasano, l’idea ha origini anche fasanesi: il CFO Leonardo Renna è un nostro concittadino.
Ieri, domenica 19 febbraio, anche le tv nazionali hanno voluto dedicare spazio agli obiettivi green della startup che punta al riciclo delle batterie agli ioni di litio (quelle di smartphone e pc) recuperando i metalli preziosi contenuti all’interno, attraverso le bucce di arance.
“Il Posto Giusto” su Rai3, settimanale condotto da Giampiero Marrazzo e dedicato al mondo del lavoro, e “E-Planet” su Italia1, rivolto al settore della mobilità elettrica e lifestyle green, hanno illustrato il “potere magico”, come lo definisce Renna, degli zuccheri e dell’acido citrico contenuti all’interno della buccia d’arancia che, triturati insieme alle batterie, permettono il recupero di metalli preziosi.




Le batterie a litio utilizzate da AraBat vengono recuperate dai Consorzi nazionali, le organizzazioni che raccolgono batterie esauste.
<<Come ogni startup rivoluzionaria – spiega il fasanese – abbiamo iniziato partecipando a un bando della regione Puglia che ci ha concesso 300 ore di formazione imprenditoriale con un parterre di esperti per riuscire a dimensionare e ottimizzare il nostro business>>.
Una brillante idea per ridurre le emissioni inquinanti, lasciando intatta l’efficienza economica dei processi di riciclo e la qualità dei prodotti ottenuti.