
I ringraziamenti dell’APS Stanlio e Ollio.
FASANO – Con l’ultima sfilata del 13 febbraio, si è conclusa la 24esima edizione del Carnevale dei Bambini 2024, lasciando dietro di sé tre serate cariche di emozioni condivise con i cittadini e oltre. Nonostante qualche goccia di pioggia, il pubblico ha atteso con entusiasmo il sano divertimento della tradizione carnevalesca.
L’APS Stanlio e Ollio, l’associazione organizzatrice, desidera esprimere la propria gratitudine a numerosi partner che hanno reso possibile questo evento: «Innanzitutto, un sentito ringraziamento va alla signora Agnese e Antonio per averci ospitato e supportato durante le settimane di preparazione – comunica il sodalizio – Senza il contributo prezioso degli sponsor, non sarebbe stato possibile realizzare il Carnevale in tutta la sua bellezza, pertanto, un ringraziamento speciale va a loro. Un’altra nota di riconoscimento va a Pino Arvizzigno, sempre disponibile e pronto a soddisfare le nostre esigenze, così come a tutti coloro che si sono dedicati alla saldatura delle strutture e al trasporto dei carri. Un grazie particolare anche a chi ha garantito l’alimentazione dei gruppi elettrogeni e ha fornito supporto con le stampe digitali, la nostra Mara di Dolceamara. Non possiamo dimenticare il prezioso contributo della scuola dell’infanzia “L’Isola che non c’è”, fedele compagna di questa avventura da quasi due decenni, capace di coinvolgere con entusiasmo bambini e genitori. Un enorme grazie anche ad Antonella Schiavone, ormai una delle colonne portanti dell’iniziativa, insieme a tutti coloro che si impegnano per raggiungere il brillante risultato finale. Un ringraziamento va anche a tutti i collaboratori che hanno reso possibile l’organizzazione delle uscite, alla Protezione civile con a capo Angelo Passiatore che supporta il grande lavoro della Polizia locale insieme al servizio ambulanze, così come a chi si è dedicato alla pulizia delle strade dopo il passaggio del Carnevale.
Quest’anno – prosegue – l’evento è stato impreziosito da diversi gruppi che hanno arricchito le sfilate con la loro partecipazione. Grazie a Rosy Palmisano di Studio 54, al team di Top Dance Academy, a Stefano Angelini con la Guaperia Rumbeira con il gruppo Anni 70 e caraibico, e all’eleganza delle maschere veneziane capitanate da Domenico Mileti. Un ringraziamento speciale va anche alle sarte che hanno lavorato duramente per realizzare i magnifici costumi, e a tutto il paese che ogni anno sostiene e partecipa numeroso all’evento, infondendo la voglia di continuare questa tradizione. Un sentito ringraziamento all’assessore Giuseppe Galeota per aver creduto nell’idea di realizzare un Carnevale così speciale. L’APS Stanlio e Ollio è grata per l’opportunità di portare gioia e serenità a Fasano per tre sere indimenticabili. Questo evento è il risultato di sacrifici piacevoli e di un impegno costante da parte di tutti i membri dell’associazione, che lavorano duramente ogni giorno per offrire momenti indimenticabili a grandi e piccini. In conclusione, vorremmo invitare tutti a vivere questa meravigliosa realtà, ricca di emozioni e insegnamenti che solo i bambini possono offrire. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile il Carnevale dei Bambini 2024, un evento unico che rimarrà nei nostri cuori per sempre».