L’iniziativa in programma lunedì 10 febbraio presso l’auditorium dell’istituto
BRINDISI – Il Prefetto Luigi Carnevale celebrerà il “Giorno del Ricordo”, in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale, il prossimo lunedì 10 febbraio, alle ore 10.30, presso l’Auditorium dell’I.I.S.S. “L. da Vinci” di Fasano.
L’evento, organizzato dalla Prefettura e dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia – Ambito territoriale della provincia di Brindisi, con la collaborazione e il coinvolgimento della dirigente, dei docenti e degli studenti dell’Istituto “da Vinci”, è volto a stimolare e diffondere, soprattutto tra le nuove generazioni, la conoscenza dei tragici eventi che hanno segnato la nostra storia recente.
Alla manifestazione, che avrà inizio alle ore 10.30 e che sarà presentata dal dott. Mimmo Capozzi, parteciperanno, oltre alle autorità civili e scolastiche cittadine, il dott. Luigi Carnevale, Prefetto di Brindisi, il dott. Giuseppe Silipo, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Puglia, e la dott.ssa Angela Tiziana Di Noia, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale – Ambito territoriale della Provincia Di Brindisi.
Nel corso della mattinata, gli studenti e le studentesse dell’istituto cureranno un approfondimento storico sul tema e saranno protagonisti di una serie di performances teatrali, musicali e coreutiche, sempre legate alla giornata, voluta per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
Parteciperanno attivamente all’iniziativa, oltre alle autorità civili e militari, anche gli alunni e le alunne degli IC “Collodi-Bianco”, “Giovanni XXIII-Giovanni Pascoli” e “Galileo Galilei”, mentre, a corredo dell’evento, sarà possibile visitare la mostra “Racconti dalle Foibe”, costituita da voci, illustrazioni e video-narrazioni curate dai ragazzi e dalle ragazze dell’IISS “G. Salvemini”.

