
La consigliera comunale e coordinatrice provinciale di FI: “Il rispetto per le donne e la tutela dei diritti sia per tutti una battaglia di civiltà”
FASANO – “La strada da fare per il rispetto e la tutela dei diritti di tutte le donne è ancora molta ma, ne sono convinta, c’è una società silenziosa in movimento che di questo tema può e deve farne una vera e propria battaglia di civiltà”.
Ad affermarlo nella Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne è Laura De Mola, consigliera comunale fasanese e dirigente provinciale di Forza Italia Brindisi, che in questo giorno – 8 marzo 2024 – invita tutti a “riflettere sulle violenze fisiche, verbali e psicologiche, che le donne subiscono ancora oggi e sulle discriminazioni che limitano la loro libertà in qualità di donne, madri, lavoratrici e non solo”.
“C’è una generazione – prosegue De Mola – che deve essere educata, in famiglia e nelle nostre scuole, al rispetto. Educare gli uomini soprattutto a ricevere un no, ad affrontare un distacco sentimentale, all’idea che essere donna non significhi essere un oggetto. È nostro compito, e delle istituzioni tutte ad ogni livello, farci promotori di iniziative che coinvolgano tutta la popolazione a tracciare e percorrere questa importante strada. Ad oggi purtroppo i numeri delle violenze, e quelli di una giustizia che spesso fatica ad arrivare, dimostrano ampiamente che serve fare di più”.
Un pensiero particolare, infine, Laura De Mola lo rivolge a tutte le donne vittime della guerra. “A loro e ai loro figli in fuga da territori devastati dalla guerra – conclude la consigliera – un pensiero commosso affinché presto possano ritrovare una vita fatta di pace e serenità”.