
Giovedì scorso la celebrazione della messa e la benedizione delle rose.
FASANO- Nella giornata di giovedì 22 maggio, si sono tenuti a Fasano i festeggiamenti in onore di Santa Rita, organizzati dalla Confraternita dell’Assunta. Un evento sentito dalla comunità, che ha unito devozione, tradizione e bellezza.
I momenti più significativi sono scanditi dal trasferimento della statua di Santa Rita dalla Chiesa dell’Assunta a Piazza Ciaia, in un clima di profonda spiritualità.
A seguire, nella stessa piazza gremita di fedeli, si è tenuta la Messa Solenne, presieduta dal Priore di Fasano, don Sandro Ramirez. Un momento toccante, arricchito dalla presenza di autorità civili e militari, e da una partecipazione popolare calorosa e sentita.
La piazza è stata splendidamente allestita con rose all’uncinetto, simbolo di Santa Rita, realizzate a mano dall’associazione fasanese “APS U’ntrattine”: un gesto d’amore e dedizione che ha dato un tocco di colore e significato all’intera celebrazione.
Durante la Messa, si è svolto anche uno dei momenti più attesi: la benedizione delle rose, distribuite ai presenti. Le rose, simbolo di miracolo, speranza e fede, rappresentano la grazia concessa a Santa Rita nei suoi ultimi giorni di vita, quando chiese e ricevette una rosa sbocciata in pieno inverno. Questo gesto è diventato nel tempo il segno distintivo della sua intercessione e del suo amore per i più sofferenti.
Un giorno di festa e di fede, che ha rafforzato il legame della comunità con una delle sante più amate della tradizione cristiana.
Fotoservizio di Mario Rosato.


















