
Lo ha deciso il sindaco Francesco Zaccaria
FASANO – Il sindaco Zaccaria ha firmato quest’oggi l’ordinanza con la quale modifica il contenuto della propria precedente ordinanza dell’11 aprile 2020, disponendo la ripresa delle attività dei mercati settimanali preposti alla vendita di beni alimentari.
La ripresa dei mercati settimanali alimentari avrà efficacia dal 29 aprile 2020. Le aree interessate saranno: Montalbano – Via Don Vittorio Carparelli – lunedì; Fasano – Largo Palmina Martinelli – mercoledì; Pezze di Greco- Via Campanella (C.so Nazionale e via della Fiera) – venerdì; Fasano – Largo Palmina Martinelli – sabato (mercato del contadino).
La disposta riapertura avverrà con le seguenti regole:
accesso all’area mercatale interessata contingentato e varchi di accesso controllati;
accesso limitato al tempo necessario per le operazioni di acquisto e contingentato agli ingressi previsti per l’accesso all’area mercatale (con una presenza di persone che non possono superare contemporaneamente, al fine di evitare assembramenti, il triplo del numero dei banchi presenti, esclusi dal conteggio gli operatori commerciali);
accesso da parte di un solo componente per nucleo familiare (con espressa esclusione delle persone anziane, ultrasettantenni, e per le persone con disabilità che hanno possibilità di farsi assistere da un solo accompagnatore);
accesso consentito esclusivamente se in possesso di mascherina o sciarpa o foulard indossati al momento dell’ingresso;
predisposizione, a cura degli esercenti, con connesso obbligo di vigilanza, di specifici punti di posizionamento dell’utente opportunamente evidenziati, al fine di garantire il previsto distanziamento sociale di almeno un metro, prevedendo, in caso di occupazione degli stessi, di mantenere la distanza di almeno un metro dagli stessi lungo la linea di distanziamento sociale al fine di evitare assembramenti;
attività di controllo da parte del Comando di polizia locale, in collaborazione con la Protezione civile e con le altre Forze dell’Ordine, oltre alle misure, gravanti sugli esercenti, di garantire in ogni caso la distanza interpersonale di un metro e l’obbligo di confezionamento esclusivamente ad opera del venditore;
le aree mercatali dovranno essere completamente delimitate mediante transenne, nastri o altri sistemi idonei in modo da definire esattamente l’area interessata, l’accesso e l’uscita.
Dovrà inoltre essere previsto che agli accessi dell’area mercatale sia individuata un’area di rispetto esterna per evitare assembramenti e consentire il formarsi una eventuale coda ordinata che rispetti le condizioni di distanziamento sociale.
E’ così che timidamente, anche a Fasano, parte la “Fase 2”.
Si sta parlando della vendita delle mascherine a 50 centesimi ma non mi sembra proprio in quanto le farmacie le stanno proponendo a circa 2€.
Pregherei un specifico controllo.
Un segnale importante verso la ripresa.Un po’ meno per il limite di età, specialmente per chi ha solo qualche anno in più e gode di ottima salute.Speriamo anche che quanto prima venga valutata la possibilità di spostamento all’interno del Comune nelle seconde case di proprietà per lo svolgimento di attività di manutenzione e riparazioni necessarie per la tutela di tutte le condizioni del bene abbandonato.Sono attività necessarie e non a rischio perché non ci sono assembramenti e distanze da osservare come nei luoghi molto frequentati.E anche la lavorazione di orti e giardini non può che fare bene all’ambiente e alle persone che la esercitano.