
In campo, a presidio e tutela della città, centinaia di uomini delle forze dell’ordine
FASANO – Fasano si appresta a vivere due giornate di intense manifestazioni contro il G7, con eventi autorizzati previsti per oggi, venerdì 14 giugno, e domani, sabato 15 giugno. Queste manifestazioni vedranno la partecipazione di numerose associazioni regionali e nazionali, rappresentative della società civile, che esprimeranno il loro dissenso verso le politiche dei paesi del G7.
La prima manifestazione, il Contro Forum G7, avrà luogo quest’oggi a partire dalle 16:30 presso Palazzo di Città. Questo evento, organizzato dalle associazioni regionali e nazionali tra le più rappresentative della società civile, inizierà con una conferenza stampa. Alle 18:00 seguirà un corposo corteo che partirà da Largo Martinelli e percorrerà le vie cittadine, concludendosi con i comizi finali in Parco delle Rimembranze e Via Collodi.
Durante la manifestazione, le associazioni presenteranno alla società una serie di proposte su temi cruciali come salute, ambiente, lavoro, istruzione, intelligenza artificiale, guerra, Palestina e immigrazione. Questi argomenti saranno al centro del dibattito e delle rivendicazioni dei manifestanti.
La seconda manifestazione, prevista per domani sabato 15 giugno, è organizzata dal Tavolo di Coordinamento No G7. Anche questa manifestazione è stata autorizzata e si concentrerà sul governo Meloni che, con il consenso delle opposizioni, viene accusato di portare il Paese verso il rischio di una terza guerra mondiale, alimentando conflitti in Ucraina e Israele.
Entrambe le manifestazioni comporteranno modifiche significative alla viabilità cittadina. Dalle ore 15:00 alle ore 18:00, e comunque fino a cessate esigenze, è stato istituito un divieto di sosta con rimozione coatta in gran parte della città. Inoltre, a partire dalle ore 16:00, ci sarà l’interruzione totale del transito veicolare nelle zone interessate dai cortei.
Per far fronte alle necessità dei cittadini, il Comune di Fasano ha predisposto l’apertura straordinaria del parcheggio del cimitero comunale, situato in via Ruggiero Bonghi. Questo parcheggio sarà accessibile h24 fino a domenica 16 giugno, offrendo una soluzione alternativa per la sosta dei veicoli durante le giornate delle manifestazioni.
Con questi eventi, Fasano diventa il fulcro di un’importante mobilitazione sociale, mettendo in luce le preoccupazioni e le istanze della società civile nei confronti delle politiche internazionali discusse al G7.
