
Laboratori educativi, gioco e inclusione: al via la quinta edizione del progetto estivo che coinvolge bambini, famiglie e una rete di preziose collaborazioni
PEZZE DI GRECO – L’ASD “Giovanni Custodero – Il guerriero sorridente“, dà il via alla quinta edizione di “E…state da favola”, il ciclo di laboratori estivi dedicati ai più piccoli che coniugano divertimento, educazione e valori profondi.
Dal 24 giugno al 7 agosto, ogni martedì e giovedì dalle 17.30 alle 19.30, presso la Villetta di Pezze di Greco, i bambini potranno partecipare gratuitamente ad attività laboratoriali su temi fondamentali per la crescita individuale e collettiva: educazione ambientale, educazione alimentare, educazione stradale, biodiversità, prevenzione del bullismo e alfabetizzazione motoria.
Questa edizione sarà ancora più ricca grazie alla collaborazione con i vigili urbani, la guardia forestale, la psicologa e nutrizionista Mariella Camposeo e l’associazione Plastic Free, che contribuiranno con interventi formativi e testimonianze dirette. Il ringraziamento dell’associazione va anche alla BCC di Locorotondo che, anche quest’anno, ha scelto di sostenere il progetto con grande sensibilità.
L’impegno dell’associazione, però, va oltre l’estate. Proseguono due iniziative che sono diventate un punto di riferimento per tante famiglie: la “Stanza Sospesa” di Firenze, che continua a offrire ospitalità a chi deve affrontare lunghi periodi di cura presso gli ospedali Careggi e Meyer, e il recente progetto del “Pasto Sospeso”, che garantisce un ulteriore aiuto concreto a chi si trova in difficoltà.
Infine, continua anche la raccolta di trecce “Dona un sorriso in più”, realizzata grazie alla collaborazione con numerosi parrucchieri di Fasano. Ad oggi sono state raccolte oltre 700 trecce grazie alla generosità di 344 donatori, permettendo la donazione di 13 parrucche in veri capelli naturali, in collaborazione con “Una stanza per un sorriso” di Altamura.
Un progetto che continua a crescere, mosso da un unico grande obiettivo: “Affinché il dolore si possa trasformare in amore… affinché nessuno resti mai solo.”
Per informazioni e prenotazioni: 328 6841061.









