
Domenica scorsa la associazione “Gli amici di Giuuaanneed” ha portato in scena la commedia in vernacolo “Vaccini per tutti”
MONTALBANO – La associazione teatrale amatoriale in vernacolo e non “Gli amici di Giuuaanneed” di Montalbano in trasferta a Carovigno. Il sodalizio presieduto da Mina Schiavone domenica scorsa ha portato in scena la sua ultima commedia in vernacolo. Una rappresentazione teatrale che ha toccato un tema di estrema attualità per dire “Si” alla vaccinazione e per sensibilizzare i cittadini a vaccinarsi per sconfiggere il Covid.
Presso il Teatro Italia a Carovigno è andata, infatti, in scena la commedia in vernacolo dal titolo “Vaccini per tutti”. Si è trattato di una rappresentazione teatrale alla sua seconda presentazione – la prima si era tenuta l’estate scorsa a Montalbano nel mese di agosto -, con la quale la associazione “Gli amici di Giuuaanneed” ha voluto portare all’attenzione del pubblico l’importanza della vaccinazione anti Covid e sollecitare i cittadini a vaccinarsi per far fronte alla pandemia. Nella commedia, infatti, vengono ripresi spezzoni delle storie e degli accadimenti avvenuti in un hub vaccinale, rivisitati in chiave umoristica e rigorosamente in dialetto, per, da un lato far divertire il pubblico ma allo stesso momento renderlo edotto della necessità di vaccinare quanti più cittadini possibili.
Questo il cast della commedia “Vaccini per tutti”: Mina Schiavone (Rosa Di Spine), Domenico Natola (Giovanni Di Sabato), Alessandro Pentassuglia (Pietro Gambacorta), Donato Palasciano (Gino Gambacorta), Valentina Pugliese (dott.ssa Antonucci), Rosa Zaccaria (dott.ssa Di Luciano), Pietro Nardone (dott. Russino), Domenico Cavallo (il direttore), Maira Petrella (Valentina), Natasha Pentassuglia e Chiara Guarini (vaccinande), Maria Chiara Mola e Miryana Semeraro (le infermiere), Antonia Guarini (inserviente).