
Conte a Palazzo Chigi
Nuove restrizioni scatteranno a partire da venerdì
FASANO – La Puglia è zona arancione. Lo ha annunciato poco fa il premier Conte. Ciò vuol dire che, per frenare la diffusione del contagio da COVID-19 e stando alle nuove disposizioni del DPCM emanato nelle ultime ore, la nostra regione vedrà applicate le seguenti limitazioni a partire da venerdì.
COPRIFUOCO NAZIONALE (valido dunque in tutte le regioni): dalle 22 alle 5, in tutta Italia, dal 6 novembre al 3 dicembre, sarà vietata la circolazione delle persone, salvo comprovati motivi di salute, lavoro o necessità, con obbligo di autocertificazione per chi uscirà oltre le 22 per i motivi suddetti.
SPOSTAMENTI: saranno vietati spostamenti in entrata e in uscita dalle Regioni, salvo che per spostamenti motivati da comprovate esigente lavorative o di salute. Ci sarà inoltre il divieto di qualsiasi spostamento dal proprio Comune di residenza, tranne che per i motivi sopracitati.
SCUOLA: sarà istituita la didattica a distanza (DAD) al 100% nelle scuole superiori, mentre ci sarà possibilità di didattica in presenza per elementari e medie. In Puglia la sospensione della didattica in presenza continuerà fino al prossimo 24 novembre, anche per le scuole elementari.
BAR RISTORANTI: bar, ristoranti, pasticcerie, gelaterie, locali e pub saranno sempre chiusi, ma con possibilità di asporto (fino alle 22) e consegna a domicilio.
CENTRI COMMERCIALI: saranno chiusi nei giorni festivi e pre-festivi, ma rimarranno aperti negozi alimentari, farmacie, parafarmacie ed edicole collocate al loro interno.
MEZZI PUBBLICI: la capienza dei mezzi pubblici sarà dimezzata (ridotta al 50% in tutte le regioni).
MUSEI E MOSTRE: saranno chiusi in tutta Italia.
SALE GIOCHI E BINGO: verranno chiusi gli “angoli” per giochi e bingo in bar e tabacchiere.
ATTIVITÀ MOTORIA E SPORTIVA: si potrà fare purché comunque nel proprio comune e nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
LAVORO: sarà incentivato lo smartworking sia nella Pubblica amministrazione che nel settore privato.
L’inserimento delle regioni in una o nell’altra fascia verrà determinato in base all’andamento settimanale della pandemia e a criteri oggettivi.
In Puglia dove la diffusione e trasmissione sono iniziate da circa una settimana è stato assegnato il colore arancione.In Campania e Lazio,tra le regioni più colpite da più di un mese il colore è giallo con il paradosso della protesta del Presidente delle Regione Campania che vorrebbe l’assegnazione di un colore più forte del giallo perchè più adeguato alla realtà.Qualche altra Regione pare penalizzata dal cartellino rosso.Certo è che al di là dei colori il virus continua a correre e ci sfugge il significato di una classificazione che non tiene più conto della reale diffusione e trasmissione, ma di una incomprensibile logica di parametri. Ma il vero Giallo è forse questo.