
Il bollettino settimanale dell’ASL di Brindisi
FASANO – Dopo settimane di crescita, sembra aver raggiunto il picco la nuova ondata di contagi da Covid-19 nella nostra città, così come nel resto del paese. A Fasano ci sono 1086 casi, così distribuiti: 157 nella fascia 0-18 anni, 639 nella fascia 19-64 anni, 219 nella fascia 65-79 anni, 71 fra gli over 80.

Per quanto riguarda la distribuzione per Comune i positivi sono 1.948 a Brindisi, 1.086 a Fasano, 743 a Francavilla Fontana, 568 a Mesagne, 538 a Ostuni, 419 a San Vito dei Normanni, 364 a Latiano, 326 a Ceglie Messapica, 296 a Carovigno, 267 a Oria, 220 a Cisternino, 197 a San Pancrazio Salentino, 179 a Villa Castelli, 174 a Torre S. Susanna,142 a San Donaci,139 a Cellino San Marco, 137 ad Erchie ed a San Michele Salentino,110 a Torchiarolo. I Comuni della provincia di Brindisi con i maggiori valori di incidenza cumulativa sono, nell’ordine, Torchiarolo, Oria, Brindisi, Cellino San Marco.
Nel periodo compreso tra il 24 febbraio 2020 e il 17 luglio 2022, i soggetti risultati positivi al test sono stati 124.900 con una incidenza cumulativa stimata pari a 3.198,82 casi x 10.000 residenti. Dei 124.900 soggetti risultati positivi al test, il 54,3% sono donne e il 45,7% sono uomini e l’età media è pari a 41 anni.
Il tasso di letalità è pari allo 0,5%.
All’aumentare dell’età si osserva un incremento di tale tasso. Sono 609 i decessi totali: 500 i casi tra persone che hanno tra 70 e 90 anni e più; 67 tra i 60 e i 69 anni, 29 casi tra i 50 e i 59, 10 casi tra i 40 e i 49 e 3 nella fascia 30-39.