
Il bollettino settimanale dell’ASL di Brindisi
FASANO – Come a livello nazionale si registra una flessioni nei casi di Covid-19, anche nella nostra città si registra un trend simile. Attualmente a Fasano ci sono 658 casi, così distribuiti: 113 nella fascia 0-18 anni, 353 nella fascia 19-64 anni, 135 nella fascia 65-79 anni, 57 fra gli over 80.

Per quanto riguarda la distribuzione per Comune i positivi sono 1.297 a Brindisi, 658 a Fasano, 512 a Francavilla Fontana, 449 a Mesagne, 383 a Ostuni, 306 a San Vito dei Normanni, 272 a Ceglie Messapica, 259 a Carovigno, 211 a Latiano, 193 a San Pietro Vernotico, 191 a Cisternino, 170 a Torre Santa Susanna, 169 a Oria, 143 a Villa Castelli, 125 a Erchie, 108 a Cellino San Marco, 100 a San Donaci, 82 a San Pancrazio Salentino, 80 a San Michele Salentino, 76 a Torchiarolo. I Comuni della provincia di Brindisi con i maggiori valori di incidenza cumulativa sono, nell’ordine, Torchiarolo, Oria, Brindisi, Cellino San Marco.
Nel periodo compreso tra il 24 febbraio 2020 e il 24 luglio 2022, i soggetti risultati positivi al test sono stati 128.500 con una incidenza cumulativa stimata pari a 3.291,02 casi x10.000 residenti. Dei 128.500 soggetti risultati positivi al test, il 54,3% sono donne e il 45,7% sono uomini e l’età media è pari a 41 anni.
Il tasso di letalità è pari allo 0,5%. All’aumentare dell’età si osserva un incremento di tale tasso. Sono 612 i decessi totali: 501 i casi tra persone che hanno tra 70 e 90 anni e più; 69 tra i 60 e i 69 anni, 29 casi tra i 50 e i 59, 10 casi tra i 40 e i 49 e 3 nella fascia 30-39.