
La replica dell’Assessore alla mozione depositata dalla Consigliera comunale Laura De Mola
FASANO – “In merito alla mozione della consigliera Laura De Mola, vorrei approfittare dell’occasione intanto per ringraziarla, ma anche per comunicare che con l’ufficio cultura abbiamo già avviato questa procedura”. E’ quanto afferma l’assessore Cinzia Caroli in una nota diramata poco fa alla stampa.
Laura De Mola, consigliera comunale, aveva provveduto nelle scorse ore a depositare una mozione con richiesta di discussione nel consiglio comunale di giovedì 19 dicembre, tesa a conferire la Cittadinanza Onoraria del Comune di Fasano alla senatrice a vita Liliana Segre.
“L’amministrazione comunale, infatti ha tutta l’intenzione – continua la Caroli – di voler conferire la cittadinanza onoraria alla senatrice Segre, tanto da aver già avviato l’iter con gli uffici: ovviamente la consigliera De Mola non poteva esserne al corrente, in quanto non era stata data comunicazione ai giornali, si attendevano infatti alcune conferme. In ogni caso, l’occasione è preziosa per evidenziare non solo una totale comunanza di intenti rispetto a questi delicati argomenti, ma anche l’impegno mio e dell’intera Amministrazione per concretizzare queste importanti iniziative di sensibilizzazione con particolare attenzione ai giovani sempre più attratti dai toni e da un vocabolario divisivo e, a tratti, razzista.
Su questi argomenti tutta la cittadinanza non può che dirsi compatta, non può e non deve esserci alcuna divisione tra maggioranza e opposizione, questo è il messaggio che dobbiamo dare ai nostri ragazzi.
Approfitto per, specificare che con l’ufficio di segreteria della Senatrice Segre, in particolare con il dott. Wender, era gia stato avviato un cordiale scambio di mail, questo già a partire dallo scorso anno quando chiesi se potevamo essere onorati delle visita della senatrice a Fasano, la stessa Liliana Segre, impossibilitata a raggiungerci, mandò uno scritto per i nostri studenti, che fu letto in tutte le scuole di ordine e grado di Fasano.
Tornando al punto e per concludere, si procederà dunque, come già previsto con gli uffici, al conferimento della cittadinanza onoraria non solo alla Senatrice Segre, ma anche ad un altro grande uomo, di cui non anticipo nulla in quanto siamo in fase di definizione, anche rispetto ad una eventuale sua visita qui in città probabilmente in primavera. Per l’occasione saremo tutti insieme e compatti, al di là degli schieramenti politici, nel rendere omaggio a questi grandi uomini e donne che abbiamo la fortuna di poter ascoltare e da cui possiamo trarre insegnamento”.