
I grandi della Terra riuniti a Fasano: Medio Oriente e Ucraina i temi “caldi”
FASANO – Oggi, giovedì 13 giugno, prende ufficialmente il via il vertice del G7 presso il lussuoso resort Borgo Egnazia di Savelletri. Questo incontro di alto livello vedrà la partecipazione dei capi di Stato e di governo dei sette Paesi membri del Gruppo dei Sette (G7), un forum intergovernativo composto da Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti, istituito per affrontare le grandi questioni globali, dalla sicurezza internazionale allo sviluppo economico.
La giornata di oggi inizierà alle 10:30 con l’arrivo dei leader, che saranno accolti dal Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni. Dopo i saluti di rito, si entrerà subito nel vivo dei lavori con la Sessione I in formato G7, dedicata al tema “Africa, cambiamento climatico e sviluppo”. Seguirà una Sessione II focalizzata sulla situazione in Medio Oriente.
Nel pomeriggio, dopo una pausa pranzo, i lavori riprenderanno con la Sessione III A, che si concentrerà sulla crisi in Ucraina in formato G7 UKR, seguita dalla Sessione III B, anch’essa dedicata all’Ucraina ma in formato esclusivamente G7. A seguire, si terranno brevi incontri bilaterali, prima di passare alle presentazioni e agli eventi riguardanti il G7 Partnership for Global Infrastructure and Investment.
La giornata si concluderà con una cerimonia delle bandiere presso San Domenico Golf, a cui seguirà il trasferimento dei leader in elicottero al Castello Svevo di Brindisi. Qui, accompagnati dai/dalle loro consorti, saranno accolti dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
I lavori del vertice proseguiranno venerdì 14 giugno a partire dalle 9:30 con la Sessione IV, incentrata sul tema delle migrazioni, seguita dalla Sessione V dedicata all’Indo-Pacifico e alla sicurezza economica. Intorno alle 13:30-14:00 è previsto l’arrivo di Papa Francesco, che sarà accolto dal Presidente del Consiglio. Il Santo Padre parteciperà alla Sessione VI in formato G7, dove si discuterà di “Intelligenza artificiale, Energia, Africa-Mediterraneo”.
La giornata di venerdì culminerà con la sessione finale del vertice, durante la quale verranno adottate le conclusioni del summit. La serata sarà allietata da un concerto di Andrea Bocelli, uno spettacolo di danza e una cena informale offerta dal Presidente del Consiglio nella suggestiva piazzetta di Borgo Egnazia.
Il vertice si concluderà ufficialmente sabato 15 giugno con una mattinata dedicata agli incontri bilaterali e, alle ore 14:00, con la conferenza stampa finale della Presidenza italiana.
Per accedere alle aree controllate e soggette a restrizioni, ricordiamo che il Centro Accrediti allestito presso il Nuovo Palazzetto dello Sport, in contrada Vigna Marina, sarà operativo fino all’ultimo giorno del vertice, ovvero sabato 15 giugno, dalle 9:00 alle 13:00. Intanto, il Centro Accrediti è aperto ogni giorno dalle 9:00 alle 17:00 per accreditare i soggetti autorizzati. Tra i soggetti accreditati figurano i residenti di Savelletri, i proprietari di abitazioni della zona, coloro che svolgono attività di servizio per anziani, infermieri e medici, nonché i lavoratori delle attività commerciali e alberghiere di Savelletri. Anche gli ospiti delle strutture alberghiere e dei b&b della zona devono accreditarsi. È necessario recarsi di persona al Centro Accrediti, in quanto verrà scattata una foto in loco da allegare al pass rilasciato.