
L’inaugurazione il prossimo 21 maggio
FASANO – Martedì 21 maggio, alle ore 19, presso via S. Teresa, si terrà la cerimonia inaugurale della 2^ edizione delle rose all’uncinetto per S. Rita. La cittadinanza è invitata tutta.
Il progetto, è nato due anni fa dalla laboriosa mente della sig.ra Rosalba Fucci. L’artigiana fasanese realizzò a mano, con l’antica tecnica del lavoro ad uncinetto, diverse ghirlande di rose rosse ed allestì un tratto di strada di via S. Teresa. Quest’anno le rose si sono moltiplicate a dismisura, sono diventate tantissime grazie all’APS “U ‘Ntrattine” al coinvolgimento promosso dalla stessa associazione.
Entusiasmo, voglia di condivisione, creatività, recupero di antiche arti manuali e, non ultima, devozione alla Santa delle cose impossibili, hanno contraddistinto la prima uscita sul territorio dell’APS U ‘Ntrattine.
I manufatti, realizzati in lana rossa, sono arrivati anche da altre città (Milano, Roma e persino dalla Sicilia). C’è stato un filo conduttore di colore rosso che ha unito ragazzi, ragazze, adulti e anziani nella produzione e nell’allestimento che vede, a partire da ieri (18 maggio), via S. Teresa decorata da un meraviglioso cielo di rose rosse.
Sede privilegiata per questo lavoro di aggregazione/condivisione è stata Piazza Mercato Vecchio. Tale location ha attratto anche i più giovani che invitati dalla presidente, si sono cimentati nel difficile compito di assemblare le rose sui pannelli.
Possiamo quindi affermare che in tanti hanno contribuito alla realizzazione del cielo di rose per S. Rita.
L’APS “U ‘Ntrattine” ringrazia l’Amm. Comunale per il Patrocinio; ringrazia, inoltre, tutti i volontari che, a titolo gratuito, hanno installato il cielo di rose: il sig. Leo Ditano, Vito Piva, Ronny Bondanza, Ignazio Lovecchio, Donato Ditano, Ignazio Rizzi e Mimmo Mascipinto, il sig. Marino e la merceria Serri per il graditissimo dono di tanti gomitoli di lana rossa, l’artista fasanese Camilla Pistoia per la donazione della tela di presentazione dell’iniziativa, totalmente dipinta a mano e che potrete ammirare sul percorso. Infine, ringrazia tutti coloro che a vario titolo hanno aiutato e sostenuto le socie dell’associazione nella realizzazione di questa meravigliosa iniziativa.