Nella seconda di ritorno i biancocelesti portano a casa solo un pari contro la capolista
FASANO – La Bs soccer team Fasano ed il Real Putignano si dividono la posta in palio al termine di una gara combattuta che vede gli ospiti battere il primo colpo, ma la risposta dei locali non si fa attendere con la risposta decisiva (1-1).
Il big match della seconda ritorno non cambia le logiche di classifica con i baresi che restano in vetta al girone, ma il distacco dai biancocelesti resta di due lunghezze, anche se nel mezzo ci sono altre due squadre, il Real Mottola calcio 2019 ed i Ragazzi sprint Crispiano. Il pubblico locale ha risposto in massa all’appuntamento (circa 300 spettatori), occupando ogni posto a disposizione e tributando l’ingresso in campo dei protagonisti con una bella coreografia. La parità e l’equilibrio, dimostrati anche in campo nell’arco dei 90’, hanno lasciato immutato il distacco tra le due compagini che si giocheranno il salto di categoria fino all’ultima giornata. Ancora privo di Mattias Colucci e Seby Brescia, mister Gianclaudio Semeraro ridisegna la squadra con i debutti di Luca Vinci e Mariano Felline. Dirottato sull’out di destra capitan Michele Valentini, in attacco invece confermatissimo bomber Sebastiano Zito.
L’avvio di gara è decisamente di marca ospite. I putignanesi salgono in cattedra e diventano padroni del campo, andando vicini al gol del vantaggio in almeno due occasioni nell’arco di venti minuti, prima con Postiglione e poi con Daugenti. Quest’ultimo è un’autentica spina nel fianco della difesa fasanese, spesso costretta al raddoppio per cercare di arginare la velocità del numero 9 rossoblù. Al 26’ Valentini è costretto ad alzare bandiera bianca in seguito ad uno scontro di gioco. Il capitano biancoceleste si rende immediatamente conto della gravità dell’infortunio e chiede subito il cambio toccandosi il flessore della coscia destra. Al suo posto il 2007 Simone Semeraro, un terzino destro naturale che non stravolge l’assetto tattico della Bs (4-4-2). Al 36’ la partita si sblocca: tiro di Palazzo e deviazione vincente di Laera che porta in vantaggio i suoi. La reazione dei locali passa dai piedi di Zito che qualche minuto più tardi ha un’occasione colossale per il pari, ma l’attaccante ostunese conclude fuori misura, nonostante la distanza ravvicinata.
Nella ripresa lo spartito si inverte, la Bs Fasano attua un forcing tale da costringere gli avversari a giocare in ripartenza. Determinante l’ingresso in campo al 19’ di Giuseppe Termite, classe 2008, capace di dare alla squadra velocità e spregiudicatezza. Il furetto biancoceleste macina chilometri e dà una grossa mano alla squadra in entrambe le fasi. Il gol del pareggio della Bs arriva al 35’: gran tiro da fuori area di Felline, la palla supera il portiere, ma si stampa sulla traversa. Sulla ribattuta è Galeota a provarci e ancora una volta gli ospiti si salvano sulla linea, ma nulla possono sulla zampata vincente di Zito che fa esplodere l’Arena degli Ulivi con la sua quarta rete consecutiva.
«Un risultato giusto, abbiamo concesso tanto nel primo tempo ma ci siamo rialzati nella ripresa. I tanti giovani presenti in rosa hanno pagato dazio dal punto di vista emozionale, era una partita importante e con il pubblico delle grandi occasioni. Termite? Sono contento della sua prestazione. È un 2008 che dovrebbe giocare nel campionato Allievi, invece è entrato in Prima Categoria e ha spaccato la partita. Dovrà continuare a lavorare duramente, solo così arriveranno le soddisfazioni».
Gianclaudio Semeraro, tecnico della Bs soccer team Fasano
Il tabellino della gara
Bs soccer team Fasano–Real Putignano: 1-1 (0-1) Reti: 36’pt Laera (P), 35’st Zito (BS) Bs Soccer Team Fasano: Palmisano, Vinci, Legrottaglie, Valentini (30’ p.t. Semeraro S.), De Fano, Lisi (30’ s.t. Galeota), Sibilio (19’ s.t. Termite), Pace, Felline, Giannoccaro, Zito. All. Semeraro. A disposizione Di Leo, Perrini, Strippoli, Delle Monache, Petruzzi. Real Putignano: Angelini, Vinella, Conte, Sportelli (18’ s.t. Muolo), Palazzo, Casulli (14’ s.t. Gigante), Daugenti, Franchini (8’ s.t. Lippolis), Laera, Postiglione (19’ s.t. Daddato F.), Labarile. All. Palazzo. A disposizione Mezzapesa, Caramia, Pipoli, Daddato C., Troilo. Arbitro: Cacciapaglia di Bari. Note: presenti circa 350 spettatori di cui 50 circa ospiti. Ammoniti: Pace, Vinci, Legrottaglie, Galeota (BS); Gigante e Daugenti (P). Rec. p.t. 7’, s.t. 4’.