Continuano le operazioni di mercato in vista del campionato che prenderà il via il 7 ottobre
FASANO – Si arricchiesce il roster della Pantaleo Podio volley Fasano che porta in maglia gialloblu l’esperta Sara Gotti, opposto di qualità molto ricercato sul mercato.
Un nuovo tassello per la squadra allenata dal riconfermato coach Paolo Totaro che arriva a distanza di pochi giorni dal tesseramento della giovane palleggiatrice Noemi Marsengo. Si procede a grosse falcate verso lo storico debutto in serie B1 femminile, dopo la cavalcata vincente della scorsa stagione. Diramati i calendari per un campionato che prenderà il via il 7 e 8 ottobre e terminerà l’11 e 12 maggio 2023. Saranno 65 le compagini al via della serie B1, divise in cinque gironi con la promozione in serie A2 della prima classificata. Il debutto per le fasanesi è fissato tra le mura amiche contro la Rgstampa Futura volley Teramo.
La Gotti, 31enne e 189 cm d’altezza, è originaria di Bergamo ed arriva a Fasano portando con sé un ricco bagaglio di esperienza sportiva. Infatti, negli ultimi campionati, ha vestito la maglia dell’Ospitaletto (2018/2019) per poi passare al Clementina volley disputando così le ultime tre stagioni sempre in serie B1. Nonostante gli eccellenti risultati della Gotti in serie B1, l’atleta è ancora alla ricerca di una promozione in serie A2 che potrebbe rappresentare il giusto coronamento di una carriera fino ad ora impeccabile. Laureanda in comunicazione e multimedia, la giovane atleta lombarda giunge in quel di Fasano dopo la chiamata del diesse Micaela Cofano che sancisce la sua prima esperienza sportiva molto lontana dalla sua terra di origine.
“Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura. Ho scelto questo progetto perché la società si è subito dimostrata accogliente e professionale, con obiettivi chiari e ambiziosi. Non vedo l’ora di conoscere le mie compagne, tutto lo staff e i tifosi per scrivere insieme una nuova pagina di sport!”
Sara Gotti, opposto della Pantaleo Podio volley Fasano
La Marsengo, 21enne e 181 cm di altezza, ha cominciato a muovere i suoi primi passi nel mondo della pallavolo in quel di Torino, sua città di provenienza, dove ha coltivato questa grande passione che ben presto l’ha portata a calcare parquet di campionati importanti. Nel 2018/2019 il suo arrivo in serie B1 tra le fila del Lilliput Settimo Torinese. Torneo atto a sviluppare le sue doti tecniche che le permettono la stagione seguente (2019/ 2020) di giocare in serie B2 con la maglia del Certosa Volley Pavia. Esordio lontano da casa che matura la giovane atleta che nell’anno seguente (2020/2021) passa al Picco Lecco Vittoria (B1) conquistando la promozione in serie A2. Una vittoria che però non le consente di assaporare la serie A e cosi nella scorsa stagione (2022/2023) decide di tornare a giocare in serie B2 con l’Alba.
“Sono molto contenta dell’opportunità offertami dalla società fasanese che oltre ad essere una grande occasione per conoscere nuove realtà pallavolistiche e disputare il campionato nazionale della serie B1, è anche una nuova esperienza di vita che mi porterà molto lontano da casa. L’accoglienza dimostrata dall’allenatore e dalla dirigenza mi hanno da subito convinta. Non vedo l’ora di conoscere le mie compagne ed iniziare a lavorare in palestra dando così forma a tutti questi nuovi stimoli”.
Noemi Marsengo, centrale Pantaleo Podio volley Fasano
Il Girone E della serie B1 Femminile
Farmacia Schultze Santa Teresa di Riva (Me), Volley Terrasini (Pa), Seap Sigel Marsala (Tp), Hub Ambiente Teams Gravina di Catania, Volley academy Wekondor Tremestieri Etneo (Ct), Pallavolo Crotone, Pantaleo Podio volley Fasano, Zero5 Castellana Grotte, Vipostore Francavilla Fontana, LuVo Barattoli Arzano (Na), Olimpia San Salvatore Telesino (Bn), Rg stampa Futuravolley Teramo, Tenaglia Altino (Ch).