
Un week-end di gare importante per gli appassionati della velocità e dell’abilità al volante
MONOPOLI – Il campionato italiano Slalom Acisport fa tappa in zona sulla strada panoramica che da Monopoli porta ad Alberobello, regalando spettacolo ed emozioni forti ai presenti lungo il competitivo e ostico tracciato di gara.
Non pochi i piloti fasanesi al via che hanno coniugato con grande maestria la velocità con l’abilità nell’evitare i birilli sparsi sul tracciato. Il trofeo della competizione svoltasi nello scorso week-end è andato al campione della penisola sorrentina Luigi Vinaccia che ha messo a segno una nuova zampata vincente portandosi a casa l’undicesima edizione della competizione monopolitana, quinta tappa dell’Italiano, al volante della sua Osella PA9/90 con il miglior tempo di 2’28”40 registrato in gara due. Una prova di maturità per il pilota che adesso si presenta con i favori del pronostico al prossimo appuntamento tricolore a Favale.
Sul secondo gradino del podio, per mezzo secondo di ritardo, alla guida di una Radical SR4 Suzuki, è salito il pilota campano di Massa Lubrense Salvatore Venanzio, vincitore della passata edizione dei Trulli che, in ogni caso grazie a questo risultato rafforza la leadership nella classifica di campionato. Su vettura gemella, il giarrese campione italiano in carica Michele Puglisi è terzo assoluto, impreciso sia in gara 2 che in gara 3. Il migliore dei pugliesi, su Chiavenuto Suzuki, è Gianluca Miccio, che in gara 3 è stato autore di una rocambolesca fuoriuscita di strada su Radical SR4, per fortuna senza conseguenze.



Il fasanese Dino Semeraro su Fiat 500 ha messo tutti in riga nelle Bicilindriche 700 Gruppo 5, un’ottima prestazione per il portacolori della Fasano corse. Non è stato da meno Silvestro De Mola primo assoluto nella Racing Start al volante di una Citroen Saxo Vts con i colori della Epta motorsport. Tra le storiche Beniamino Lomascolo, al volante di una Peugeot 205 rally ha centrato un primo assoluto di categoria. Secondo posto per Massimo Trisciuzzi alla guida di una A 112 Abarth nella SS-S/3. Un primo posto per Francsco Turchiarulo e la sua Peugeot 106 nella Racing start 1.400, correndo per i colori dell’Apulia corse.


