
L’incontro si è svolto mercoledì a Palazzo di Città
FASANO – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del coordinamento politico formato da Fratelli d’Italia, Circoli Nuova Fasano e Movimento in Comune.
“Nel pomeriggio di mercoledì 14 u.s. una delegazione di Fratelli d’Italia, Circoli Nuova Fasano e Movimento In Comune è stata ricevuta, presso Palazzo di Città, dal Sindaco Francesco Zaccaria unitamente ai consiglieri Franco Mastro e Francesco Bianco e all’assessore Gianluca Cisternino.
L’incontro nasce a seguito di specifica richiesta inviata dai 3 Partiti/Movimenti fasanesi per discutere e cercare soluzioni per l’isola ecologica realizzata a Selva di Fasano in Viale del Leccio, riguardo alla quale gli scriventi hanno provveduto ad una raccolta di firme per sollecitare lo spostamento dell’impianto, e per la questione Casina Municipale.
Nel corso del proficuo confronto, sui dossier più importanti che riguardano l’attività amministrativa della maggioranza a guida PD, si è subito affrontata la questione Isola Ecologica. Per la stessa abbiamo provveduto ad indicare un terreno di proprietà comunale, quello insistente in Viale Antico, dove poter spostare agevolmente l’intera struttura. I rappresentanti istituzionali presenti hanno preso l’impegno di valutare tempestivamente la possibilità e la fattibilità di spostarla in quella posizione da noi proposta e, in alternativa qualora non fosse possibile a causa dell’inadeguatezza e/o della conformazione del terreno, di ricercare un nuovo sito, una nuova possibilità, per l’allocazione della stessa struttura.
Si è passato poi a discutere sulla questione Casina Municipale, attingendo notizie importanti e, allo stesso tempo, si è chiesto di prestare una maggiore attenzione a quelli che sono i doveri del concessionario alla luce del contratto in essere con l’Amministrazione Comunale e, altresì, si è chiesto di invitare lo stesso concessionario ad attivarsi per interventi urgentissimi ed irrinunciabili poiché, oltre che pericoloso, l’attuale stato dei luoghi rischia di diventare un pessimo biglietto da visita per l’intera città. Tutti i presenti, concordando con quanto da noi denunciato e richiesto, si sono impegnati a sollecitare gli interventi nonché a verificare la corretta applicazione del contratto di concessione.
Si è avuto anche tempo e modo di discutere sulla questione ‘Lago Forcatella’, dove troppi punti interrogativi impediscono un suo corretto funzionamento: si è chiarito che solo un passaggio ad AQP garantirebbe a quell’impianto i necessari lavori di ammodernamento ed efficientamento, che oggi ne fanno (al di lá dei buoni propositi) una perfetta incompiuta.
Gli argomenti trattati sono di importanza primaria perché riguardano il presente ed il futuro della nostra città e dei nostri investimenti pubblici a cui partecipiamo come contribuenti.
Con questo nostro fare si è voluto rappresentare ancora una volta la vicinanza ai cittadini e agli imprenditori che in noi confidano per dar loro voce e, perché no, anche per la risoluzione di problematiche insistenti sul territorio di Fasano.”