
Nella quinta giornata i biancazzurri saranno di scena al “Paolo Poli” per una sfida delicata
MOLFETTA – Trasferta per l’Us Fasano alla ricerca del colpo gobbo sul campo del Molfetta calcio. Siamo alla quinta giornata ed i biancazzurri di mister Ivan Tisci viaggiano in perfetta media inglese, ma inseguono un risultato di peso che possa rilanciarli nella corsa verso le zone alte della classifica. La vittoria interna risicata contro la Gladiator 1924 (1-0) ha confermato i biancazzurri nel lotto di testa, ma per rimanere in pianta stabile occorre osare di più dal campo. I biancazzurri nelle precedenti sfide in trasferta hanno raccolto due pari, pur sfiorando a più ripresa il colpo grosso. Sul campo del Molfetta l’Us Fasano vuole osare e per farlo deve sfoderare la partita perfetta. Sul sintetico del “Paolo Pioli” affronterà un avversario allenato da mister Renato Bartoli che in queste prime gare della stagione ha raccolto solo due pari, nell’ordine in casa contro la Puteolana (2-2) ed a seguire nella trasferta di Nardò (0-0). Biancorossi che stanno faticando a trovare una propria identità anche se il pari in terra salentina rappresenta un buon punto di partenza. Una formazione che punta sul modulo classico 4-4-2 con i terminali offensivi Giuseppe Tedesco e Ciro Coratella, quest’ultimo autore di 3 marcature. Per i biancazzurri potrebbe rappresentare la consacrazione della corsa verso la vetta, mentre per i locali la classica ultima spiaggia.

Sul fronte formazione occhi puntati sulla disponibilità di Augustin Diaz, il centrocampista è uscito dal campo anzitempo nella scorsa sfida infrasettimanale e non si ha un quadro chiaro sulle sue condizioni di forma. Di certo il tecnico Tisci vorrà ritornare all’antico dopo il tour over dello scorso turno con la presenza in campo fin dal primo minuto del portiere senior Pietro Menegatti che ha cambiato l’assetto tattico degli under. In campo fin dal primo minuto Vincenzo Corvino nella speranza che possa fare la differenza nelle trame offensive dei biancazzurri, rispecchiando sempre il modulo 4-3-2-1. Il terminale offensivo Pablo Acosta fa autocritica sulla sua sterilità di quest’avvio di stagione, nella speranza che possa rompere quanto prima il ghiaccio.
Fischio d’inizio fissato alle ore 15:30 al Comunale “Paolo Poli” di Molfetta con la direzione di gara affidata a Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo.
Il programma della V^ giornata
Bitonto calcio-Barletta 1922, Casarano calcio-Nocerina calcio 1910, Cavese 1919-Matera, Francavilla-Team Altamura, Gladiator 1924-Puteolana 1902, Lavello-Nardò, Fbc Gravina-Afragolese 1944, Martina calcio 1947-Brindisi Fc, Molfetta calcio-Us Città di Fasano.
La classifica di serie D Girone H
Casarano calcio 10; Barletta 1922 e Cavese 1919 9; Brindisi Fc, Us Città di Fasano e Nardò 8; Afragolese 1944 7; Gladiator 1924 6; Team Altamura e Nocerina calcio 1910 5; Fbc Gravina, Matera*, Lavello e Martina calcio 1947 3; Puteolana 1902, Molfetta calcio e Bitonto calcio* 2; Francavilla 1. *una gara in meno