
Nella sesta giornata i biancazzurri non concedono scampo agli altoatesini confermandosi in vetta alla classifica LE FOTO
FASANO – Una vittoria in scioltezza della Junior Fasano che non concede scampi ad un Bolzano (35-23) fin troppo piccolo per impensierire capitan Flavio Messina e compagni. Nella sesta giornata, si gioca in anticipo sul consueto orario, i biancazzurri di coach Francesco Ancona scendono in campo con la rabbia dello scippo di Appiano e mettono subito alle corde gli altoatesini di Dean Turkovic per una vittoria finale che si commenta da sola già nel punteggio. È bastata un’accelerata in avvio per portare la partita sui giusti binari, incrementando il distacco minuto dopo minuto fino a far registrare il +10 (14-4) al 15’ con la rete di Davide Notarangelo. La reazione degli ospiti si è fatta attendere tanto che i biancazzurri hanno avuto il merito di chiudere la prima frazione sul +13 (20-7), complice anche l’ottima prestazione del portiere Vito Fovio, decretando la fine virtuale della sfida.
Nella ripresa la musica non cambia con i biancazzurri che hanno accelerato toccando il +15 (29-14) con il solito Albin Jarlstam. In attesa del suono della sirena spazio alle giovani forze della Junior Fasano con la presenza in campo in simultanea di Simone Sibilio, Gennaro Lapadula, Leonardo Boggia, oltre a Gianluca Grassi per un cambio generazionale che promette ben in ottica futuro. Al suono della sirena gli applausi del pubblico amico per una vittoria schiacciante che conferma in testa la Junior Fasano che adesso attende di capire cosa succederà alle sue spalle in classifica, alla luce delle altre sfide di giornata che si terranno nel tardo pomeriggio di oggi.
Il tabellino della gara
Junior Fasano-Bozen: 35-23 (20-7)
Junior Fasano: Sibilio, Grassi (1), Angiolini (3), Angeloni (1), Boggia (1), Sperti (3), Pugliese (3), Notarangelo (6), Messina (3), Fovio, Franceschetti (5), Vinci, Beharevic, Lapadula (1), Pinto, Jarlastam (8). All. Ancona.
Bozen: Hermones, Sonnerer (7), Ladakis (3), Walcher (4), Plattner, Pasini, Rossignoli, Rottensteiner, Mathà (2), Udovicic (1), Turkovic (3), Gligic (1), Gasser, Mizzoni (2). All. Sporcic.
Arbitri: Cardone e Cardone.