
Nella prima stagionale non basta l’impegno ai biancazzurri per uscire indenni dal “Monterisi”
CERIGNOLA – Non basta l’impegno all’Us Fasano per avere ragione di un’Audace Cerignola (3-1) capace di mostrare da subito il proprio potenziale con una rete in avvio del suo pezzo da novanta Malcore che ha spianato la strada verso la vittoria dei dauni. Di certo non è stata una passeggiata per i locali avere ragione dei biancazzurri che hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo raggiungendo anche il pari con l’infaticabile Gomes Forbes, ma la gioia è durata poco dato che Achik, prima dell’intervallo, e poi ancora Malcore, nella ripresa, hanno confezionato il definitivo vantaggio. Nel mezzo alcune buone giocate di Lucchese avrebbero meritato miglior sorte, in una circostanza la traversa ha chiuso lo specchio della porta. Parte con il piede sbagliato l’avventura dei biancazzurri in serie D, ma senza dimenticare che sul proprio cammino hanno incontrato una delle candidate numero uno al salto di categoria e la conferma arriva dallo stesso referto di gara che mostra un organico dove non si è badato a spese per provare ad inseguire l’obiettivo. Di contro i biancazzurri sono ancora in pieno rodaggio, dopo i tanti volti nuovi arrivati quest’estate, ma anche a Cerignola hanno mostrato qualche sbavatura di troppo nel reparto centrale della difesa, mentre in avanti continua a pesare l’assenza di una punta di peso che dia maggiore profondità alla squadra, facendo giocare a proprio agio gli esterni, rispecchiando il modulo tattico 4-2-3-1 inculcato da mister Mosca. Una sconfitta indolore che deve, comunque, far pensare anche perchè domenica arriva la Casertana, con ancora il punto interrogativo di una struttura dove giocare, considerata l’indisponibilità del “Curlo”.

Mister Mosca, un risultato penalizzante
“Risultato penalizzante, considerando che abbiamo creato diverse occasioni da gol ed il loro vantaggio è arrivato dopo 1’ per un errore difensivo. Comunque siamo riusciti a tenere testa, raggiunto il pari, poi Achik ha tirato fuori dal cilindro un gran gol. Nella ripresa abbiamo sfiorato la rete colpendo la traversa con Lucchese, l’incrocio dei pali su una punizione di Calemme e sempre con Calemme su cui il portiere del Cerignola ha compiuto una gran parata. Dobbiamo eliminare gli errori individuali e cercare di essere più cinici, ma stiamo crescendo, la squadra deve credere nei suoi mezzi perché ci sono buone potenzialità”
Il tabellino della gara
Audace Cerignola-Us Fasano: 3-1 (2-1)
Reti: 1′ p.t., 14’ s,t, Malcore (C), 24′ p.t. Forbes (F), 35′ p.t. Achik (C).
Audace Cerignola (4-2-3-1): Brescia, Vitiello (33′ s.t. Basile), Dorval (17′ s.t. Muscatiello), Manzo, Allegrini; Maltese, Tascone; Mincica (17′ s.t. Russo), Achik (35′ s.t. Botta), Loiodice; Malcore (45′ s.t. Palazzo). A disposizione Fares, Silletti, Spinelli, Cavallini. All. Pazienza.
Us Fasano (4-2-3-1): Suma, Camara, Taddeo, Gorzelewski, Callegari; Capomaggio (23′ s.t. Lucchese), Bernardini; Battista, Corvino (18′ s.t. Calemme)’ Gomes Forbes (31′ s.t. Richella); Trovè. A disposizione Leone, Colabello, Mucedero, Calabria, Sibilla, Losavio. All. Mosca.
Arbitro: Pistarelli di Fermo.
Note: Ammoniti Vitiello (A), Gomes Forbes (F), Trovè (F). Angoli: Cerignola 2, Fasano 4 . Recupero: p.t. 2′, s.t.3′
I risultati della I^ giornata
Audace Cerignola-Us Fasano: 3-1; Bisceglie-Nocerina: 0-0; Bitonto-Rotonda: 2-2; Casertana-Nola: 2-1; Gravina-Casarano: 1-2; Francavilla-Brindisi: 2-1; Lavello-Molfetta: 1-1; Mariglianese-Sorrento: 0-2; Nardò-Team Altamura: 4-2; Virtus Matino-San Giorgio: 1-1.
Classifica serie D – Girone H
Audace Cerignola, Casarano, Casertana, Francavilla, Nardò e Sorrento 3; Bisceglie, Bitonto, Lavello, Molfetta, Nocerina, San Giorgio e Virtus Matino 1; Brindisi, Us Fasano, Gravina, Mariglianese, Nola e Team Altamura 0; Rotonda (-8) -7.