
Si terranno al “Curlo” le iniziative del torneo “Sorrisi biancazzurri” e dell’orgoglio “Fasanesità nel Dna”
FASANO – Un week-end biancazzurro a tutti gli effetti con la doppia iniziativa del Trofeo “Sorrisi Biancazzurri” e la manifestazione “Fasanesità nel Dna”. Si parte venerdì, dalle ore 19, per la seconda edizione del torneo di calcio ad 11 che vedrà impegnate ben 12 formazioni allestite nel ricordo di chi ha terminato il proprio percorso terreno. A sfidare i detentori del torneo, il team dedicato a Marco Semeraro, saranno le compagini Pasquale Serri, Gli Irriducibili, Guerriero, Vito Cocchietto, Giovanni Cosenza, Fabrizio, Orla12, Di Pasquale, Fabietto, Guardastelle/Corbascio e Luca Pugliese. Le squadre, suddivise in 3 gironi di qualificazione, si affronteranno anche nella serata del 31 luglio, con le prime 3 classificate, insieme alla migliore seconda, che accederanno alle semifinali e potenzialmente alla finale in programma nella prima serata di domenica 1° agosto nell’ambito della manifestazione “Fasanesità nel Dna”.

Quest’ultimo evento nello specifico renderà invece protagoniste tutte le associazioni ludiche e sportive fasanesi che potranno utilizzare gli spazi del “Curlo” a partire dalla mattinata, coinvolgendo gratuitamente nelle proprie attività tutti i bambini ed i ragazzi del territorio. A seguire nel tardo pomeriggio un match amichevole tra una squadra composta da vecchie glorie dell’Us Città di Fasano ed il team Yes We Net che precederà la fase conclusiva del Trofeo “Sorrisi Biancazzurri”. A concludere la giornata, nella quale non mancherà un angolo food & beverage, il concerto dei Ricover, cover band di Rino Gaetano. La manifestazione, che sarà a porte aperte nel pieno rispetto delle normative vigenti riguardanti la prevenzione dei contagi da Covid-19, ospiterà inoltre l’avvio della campagna di tesseramento 2021/22 del sodalizio Il Fasano Siamo Noi.
