
Una nuova sciroccata interesserà la nostra regione, con raffiche fino a 70 km/h su Fasano
FASANO – Il volto siccitoso dell’autunno 2019 che si è palesato nei mesi di settembre e ottobre ha ormai lasciato spazio a un novembre piovoso su tutta l’Italia e sulla nostra regione. Grandi i disagi che si registreranno sul lato tirrenico e al centro-nord, dove molte zone oggi sperimenteranno accumuli di pioggia a tre cifre con rischio di gravi allagamenti.
Tutta colpa di una nuova perturbazione che giungerà oggi al centro-sud, con piogge che faranno la loro comparsa già nel pomeriggio-sera sul territorio fasanese.
La parte più intensa del peggioramento sarà tuttavia attiva nella giornata di domani (domenica 24 novembre), quando piogge e temporali sparsi colpiranno soprattutto il centro-sud della regione. A Fasano si prevedono temperature miti – estremi di 13°C e 17°C – per via dello scirocco. Quest’ultimo riprenderà a spirare con forza con vento medio sui 40-50 km/h e raffiche fino ai 60-70 km/h.
La nostra zona tuttavia sarà meno colpita rispetto alla provincia del tarantino che invece risulta a rischio nubifragi a causa di intensi sistemi temporaleschi che arriveranno dal Mar Ionio. In caso di forti rovesci sulla nostra zona, comunque possibili fino alla prima parte di lunedì, si invita alla prudenza.
Il tempo in seguito migliorerà con vento che nella giornata di martedì tenderà a disporsi da maestrale sulla nostra città.
Previsioni a cura di Meteo Fasano.