Si dormirà un’ora in più ma il sole tramonterà prima. Il dibattito in Europa, dove c’è chi propone l’abolizione del cambio d’ora
FASANO – Tornerà durante la prossima notte, domenica 26 ottobre, alle 03:00 del mattino, l’ora solare, quando le lancette degli orologi si sposteranno indietro di 60 minuti, regalando un’ora in più di sonno. L’alternanza fra ora legale e solare, uniformata in Europa nel 1980, è da sei anni oggetto di dibattiti nel vecchio continente.
Nonostante i vantaggi dell’ora legale, l’alternanza con l’ora solare è ancora oggi al centro di numerosi dibattiti, con alcuni leader europei, come lo spagnolo Sanchez, che propongono l’abolizione del cambio d’orario. Diversi studi hanno infatti evidenziato i possibili impatti negativi sulla salute e sul sonno, ma siamo ben lungi da una normativa comune europea che possa risolvere la questione.

