
Nella prima giornata arriva una pesante sconfitta sul campo della quotata Camerano
CAMERANO (AN) – Debutto amaro per la Innotech Serra Fasano che segna il passo nella trasferta contro la Pallamano Camerano (45-25). Nella prima giornata della seconda serie nazionale i granata del tecnico Francesco Trapani pagano dazio contro un avversario più quadrato che, al momento, si dimostra una formazione che dovrebbe fare corsa a se per il ritorno nella massima serie. Troppo alto, quindi, il divario tra le due squadre, con i fasanesi che nel primo tempo hanno oltretutto sprecato tante occasioni ben costruite, consentendo agli avversari di ripartire in velocità e di andare a rete nel modo a loro più congeniale ed efficace. Così, già a fine primo tempo, la partita poteva considerarsi virtualmente chiusa, con il Camerano sul + 11 (20-9), nella ripresa una timida reazione ospite, ma la sostanza non cambia.
“I miei complimenti al Camerano per la vittoria e per la bella prestazione. Come immaginavo, a differenza nostra, sono già in piena modalità campionato e anche se sono una squadra molto giovane, sono certo che lotteranno per le posizioni di vertice. Sicuramente in questo momento, per noi, era la squadra meno indicata da affrontare e nonostante il pesante passivo non dobbiamo farne un dramma, ma utilizzare questa batosta come carburante per la nostra volontà di riscatto. Da domani dobbiamo pensare alla partita di sabato prossimo e prepararci al meglio per farci trovare pronti contro il Girgenti”.
Francesco Trapani, coach della Innotech Serra Fasano
Il tabellino della gara
Pallamano Camerano-Innotech Serra Fasano: 45-25 (20-9)
Pallamano Camerano: Antonelli, Ballerini 3, Barbetti, Belardinelli, Bilò 3, Carloni L. 4, Carloni N. 1, Chirivì 2, Cirilli 4, Diagne 1, Laera 4, Marinelli 5, Rossi, Vilarà 11, Zagaria 5. All. Giambartolomei/Laera.
Innotech Serra Fasano: Bucco 1, Colucci 3, Gallo 1, Giannoccaro 3, Guarini, Kola, Lusverti 3, Martucci 3, Monopoli, Palokaj 2, Raimondi 4, Rosato 1, Trapani, Vicenti 4. All. Trapani.
Arbitri: Nicolella e Isleme.