Nella sesta giornata arriva una gara che ha segnato la storia della pallamano italiana
BOLZANO – Ritorna la classica sfida degli ultimi anni che metteva in palio lo scudetto. La Junior Fasano sarà impegnata questa sera (18 ottobre) sul parquet della SSV Loacker Bozen Volksbank, nella partita valevole per la sesta giornata. I biancazzurri di coach Domenico Iaia arrivano all’appuntamento con il primato in classifica, centrato nell’ultimo turno con la quarta vittoria di fila ed approfittando del rinvio dello scontro di vertice tra la Teamnetwork Albatro ed il Conversano.
Gli altoatesini allenati da Mario Sporcic possono fare affidamento su Erik Udovicic, autore finora di 35 reti, Dean Turkovic ed il terzino croato Alan Javor, arrivato nell’ultima sessione di mercato dal Riko Ribnica. Gli altri volti nuovi sono i portieri Jakub Matlega (polacco, ex Kwidzyn) e Stefano Martinati, il pivot tunisino Mohamed Ghazi Memmich (proveniente dall’Al Nasr) ed i terzini Samuele Serafini (ex Carpi) e Aleksandar Milicevic (serbo proveniente dall’Odorheiu Secuiesc).
“Bolzano è una squadra che può tranquillamente ambire ai play-off, sia per la qualità dei suoi giocatori che per il blasone del club. Così come noi, anche loro hanno rinnovato profondamente la rosa, ma non hanno cambiato filosofia di gioco, mostrandosi efficaci nell’impostazione offensiva e soprattutto molto solidi in difesa. D’altro canto ritengo che la Junior Fasano abbia gli strumenti per metterli in difficoltà e per far questo sarà importante restare in partita per tutti i 60 minuti, tenendo il risultato sempre a vista fino agli istanti finali che potrebbero essere decisivi”.
Domenico Iaia, coach della Junior Fasano
Fischio d’inizio fissato alle ore 20 al PalaGasteiner di Bolzano con la direzione di gara affidata a Mattia Bassan ed Andrea Bernardelle, commissario Daniele Bazzanella.