
Appuntamento mercoledì 22 ottobre nel Salone di Rappresentanza di Palazzo di Città
FASANO – Il Circolo della Stampa “Secondo Adamo Nardelli” di Fasano, con il patrocinio della Città di Fasano, promuove un importante incontro pubblico sul tema “Parità di genere: qui Sud”, in programma mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 18.30 nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città.
L’iniziativa intende aprire una riflessione sullo stato della parità di genere nel Mezzogiorno, affrontando luci e ombre di un percorso ancora in evoluzione. Se da un lato, negli ultimi anni, sono cresciute le opportunità per le donne in ambito professionale e istituzionale, dall’altro persistono disparità strutturali che rallentano un pieno riconoscimento del talento e del merito femminile. L’incontro offrirà uno spazio di confronto tra esperienze concrete e analisi del contesto socio-economico del Sud Italia, con l’obiettivo di promuovere una cultura della parità come leva di sviluppo e innovazione.
Intervengono:
Alessandra Modenese – Direttrice Regionale Puglia, Basilicata, Molise di Intesa Sanpaolo
Manager di lunga esperienza nel settore bancario, Alessandra Modenese è tra le figure di riferimento della principale banca italiana nel Mezzogiorno. Sotto la sua direzione, Intesa Sanpaolo ha avviato numerosi progetti di sostegno all’imprenditoria femminile e all’inclusione lavorativa, contribuendo alla crescita del tessuto economico locale con attenzione alla sostenibilità sociale.
Francesca Portincasa – Direttrice Generale dell’Acquedotto Pugliese (AQP)
Ingegnere e dirigente di comprovata esperienza, Francesca Portincasa guida una delle più grandi realtà pubbliche del Sud Italia. Da sempre impegnata nei temi dell’innovazione e della gestione sostenibile delle risorse idriche, rappresenta un modello di leadership femminile nel campo tecnico e industriale, tradizionalmente a prevalenza maschile.
Lino Patruno – Scrittore e giornalista
Editorialista, già direttore della “Gazzetta del Mezzogiorno”, è autore di numerosi saggi dedicati al divario Nord-Sud e alla valorizzazione del potenziale meridionale. La sua lunga attività giornalistica e letteraria si distingue per l’impegno nel raccontare il Sud oltre gli stereotipi, evidenziandone le energie positive e le risorse spesso inespresse.
L’incontro, aperto a tutti, sarà introdotto dal presidente del Circolo della Stampa, Gino Bianco, che sottolinea come “la parità di genere non sia soltanto una questione di giustizia sociale, ma anche un elemento decisivo per lo sviluppo economico e culturale del territorio”.