
Aperte le iscrizioni per il corso biennale dell’“ITS Academy della Puglia per il Turismo, i Beni e le Attività culturali ed artistiche”.
FASANO – Una nuova realtà nel mondo dell’alta formazione approda a Fasano: il corso “Luxury Experience & Hospitality Management”, firmato “ITS Academy della Puglia per il Turismo, i Beni e le Attività culturali ed artistiche”. Il percorso di formazione turistica è stato presentato ieri mattina, mercoledì 15 ottobre, nella Sala di Rappresentanza del Comune di Fasano alla presenza della presidente ITS, Giuseppa Antonaci, del direttore del corso, Gaetano Di Gennaro, e dell’assessore al Turismo e alle Politiche giovanili del Comune di Fasano, Pierfrancesco Palmariggi.
Il corso, in partenza per il biennio accademico 2025/2027, è totalmente gratuito ed è pensato per chi ambisce a diventare protagonista nel mondo del turismo di qualità.
Due anni, 1800 ore di cui più di 700 di stage formativo nelle aziende turistiche d’élite del territorio per formare figure professionali in grado di gestire strutture turistico-ricettive con un approccio innovativo che unisce competenze manageriali, tecnologiche e relazionali, valorizza le specificità territoriali, progetta esperienze personalizzate e mantiene standard di ospitalità eccellenti.
È stato il direttore Di Gennaro a presentare il nuovo corso ai presenti, raccontando come l’ITS abbia messo radici a Fasano nel 2019, rappresentando da subito un punto di riferimento per il settore. Parole sostenute anche dalla presidente Antonaci che, alla guida dell’ITS Puglia, continua a perseguire l’obiettivo di mettere insieme cultura, creatività e innovazione nel campo del turismo luxury. Ed è, infatti, con dati alla mano che l’assessore Palmariggi ha concluso l’incontro, mostrando come il turismo sia oggi la principale industria fasanese e della Puglia.
Al termine del corso biennale “Luxury Experience & Hospitality Management” si conseguirà il Diploma di Specializzazione per le Tecnologie Applicate, rilasciato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, corredato dall’Europass Diploma Supplement.
Le iscrizioni sono aperte. Info e modulo di iscrizioni sono disponibili sul sito www.itsturismopuglia.it




