Nella settima giornata si ritorna alla Nuovarredo Arena per affrontare la Virtus Francavilla
FRANCAVILLA FONTANA – Si ritorna nella Città degli Imperiali per affrontare la Virtus Francavilla, dopo il precedente di Coppa Italia di agosto che vide i biancazzurri del tecnico Luigi Agnelli superare il turno dopo i calci di rigore (3-5).
Adesso in palio ci sono punti pesanti guardando la vetta della classifica, con l’Us Fasano che vuole confermare la marcia in testa, reduce da due pareggi consecutivi che, comunque, rallentato il passo da capolista del girone. Di contro, gli uomini del tecnico Tommaso Coletti, distanti in classifica 5 punti dai fasanesi, giungono al match dopo l’ottima prestazione in casa della Paganese (1-1) per un risultato decisamente stretto per i biancocelesti. Stesso risultato per l’Us Fasano che ha riacciuffato il pari nella sfida interna contro il Nardò (1-1), al termine di una prestazione decisamente risicata sul piano del punteggio.
“Sono in palio punti importantissimi e sia noi che loro ci stiamo preparando al meglio per quella che si preannuncia certamente una grande battaglia, soprattutto dal punto di vista tattico. Le due squadre hanno entrambe un’idea di calcio importante, ma noi vogliamo dimostrare il nostro valore, nell’auspicio anche che a Francavilla ci seguano in tanti, essendo i nostri tifosi fondamentali”.
Luigi Agnelli, tecnico dell’Us Fasano
I padroni di casa nell’ultima uscita hanno puntato sul modulo tattico 3-4-3 con il tridente composta dall’ex Franco Sosa, Mirko Carretta ed Emmanuele Tedesco. Di contro il tecnico fasanese dovrebbe confermare il 4-2-3-1 con Ignacio Barranco come terminale offensivo, mentre il capitano Vincenzo Corvino potrebbe partire dalla panca, reduce dall’infortunio di Acerra. Di certo centro considerato il recente impegno di Coppa Italia con la Fbc Gravina (3-0) è facile prevedere delle varianti nello scacchiere tattico a partite dagli stessi under, considerando la panca lunga a disposizione.
Fischio d’inizio fissato alle ore 15 di oggi (12 ottobre) al Nuovarredo Arena di Francavilla Fontana con la direzione di gara di Davide Ammannati di Firenze, assistito da Filippo Ferretti di Pistoia e Filippo Todaro di Finale Emilia.