
Ieri, la cerimonia di consegna della denominazione ufficiale del corpo bandistico fasanese dopo 200 anni di storia.
FASANO- «Non è solo un insieme di musicisti, di persone, ma rappresenta un patrimonio identitario della cultura fasanese». È così che il presidente del consiglio comunale Vittorio Fanelli ha voluto presentare ieri, mercoledì 8 ottobre, la “Banda della Città di Fasano”. E sarà proprio questa la sua denominazione ufficiale dopo la cerimonia tenutasi presso la sala polifunzionale de I Portici – Biblioteca di Comunità “Ignazio Ciaia”.
Alla presenza del sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria, dell’assessore al turismo Pierfrancesco Palmariggi e del dirigente comunale Giuseppe Carparelli, il presidente del sodalizio Federico De Leonardis Ragione e il maestro Silvestro Sabatelli, hanno ricevuto dalle mani di Fanelli la pergamena e la delibera ufficiale che nomina il gruppo bandistico “Banda della Città di Fasano”, in occasione dei suoi 200 anni.
La decisione è stata presa all’unanimità nel corso della seduta di consiglio comunale del 26 settembre, riconoscendo istituzionalmente la banda nata nel lontano 1825.
La cerimonia di ieri ha avuto inizio con l’esibizione della banda per poi lasciare spazio ai saluti istituzionali: «La musica ha un fascino senza tempo – ha dichiarato il primo cittadino – Vogliamo aiutare i ragazzi a studiare musica, soprattutto coloro che si trovano in condizioni economiche sfavorevoli, istituendo un accademia musicale. Questo perchè, lavorando con impegno, si costruisca un futuro roseo sia per la musica che per la città stessa».
«Questa è una promessa che ci eravamo fatti all’inizio dell’estate – ha aggiunto l’assessore Palmariggi – Volevamo istituzionalizzare tutto questo lavoro di studio, approfondimento, tutto ciò che che c’è dietro le esibizioni. Questa non è solo la storia di un gruppo di persone ma della nostra città. Le vere capacità emergono quando si sta insieme, si collabora e ci si confronta, e la banda ne è l’esempio».
Non sono mancati i ringraziamenti al dirigente Giuseppe Carparelli, in rappresentanza dell’ufficio turismo, che ha elaborato l’istruttoria.
È toccato, poi, al presidente dell’associazione culturale musicale “Ignazio Ciaia” ripercorrere la storia del sodalizio, realtà costituita nel 2017, a cui si sono seguiti i cenni storici del maestro Sabatelli che ha, invece, raccontato la lunga storia della banda fasanese, le tante difficoltà incontrate sul percorso superate con “caparbietà e adattabilità”, ricordando i nomi dei tanti maestri che hanno guidato il corpo bandistico in questi 200 anni.
La nuova formazione è stata, infatti, fondata solo 8 anni fa da Piergiuseppe Pace, Gianluca Lacirignola, Pantaleo Rizzo, Silvestro Sabatelli, Lucrezia Orlando e Rossella Amati, con l’obiettivo di continuare a portare avanti questa tradizione.
Dopo un breve intervento del socio onorario Franco Lisi, la Banda della Città di Fasano ha eseguito un brano inedito composto per l’occasione, dal titolo “200 anni”.









