
Il concerto rientra nella serie di eventi per valorizzare l’organo Rossi recentemente restaurato
FASANO – Si è tenuto nei giorni scorsi il secondo appuntamento della rassegna “Domina dolorum” in corso nella chiesa del Purgatorio di Fasano e promossa dalla locale confraternita per consentire di conoscere e apprezzare l’organo a canne Rossi del 1791, recentemente restaurato.
Interpreti e protagonisti del concerto Giacomo Battista (viola), accompagnato all’organo da Pierluigi Mazzon. I musicisti hanno eseguito un programma di brani del XVII secolo. La serata è stata seguita da un pubblico attento e partecipe, nonostante le condizioni meteo avessero complicato la partecipazione degli spettatori.
Gli artisti, sia nell’esecuzioni soliste che in duo, hanno eseguito brani capaci di evidenziare eleganza purezza e nobiltà delle della musica settecentesca con brani di Pergolesi, Traetta, Piccin, Leo e Jommelli.
Per questo concerto i banchi riservati al pubblico sono stati rivolti verso l’organo per medio seguire gli artisti e esibitisi in cantoria.
Il prossimo appuntamento è in programma per domenica 26 ottobre quando ospiti della rassegna diretta da Ciro Greco saranno altri due valenti musicisti: Illary Castoro all’organo e Natalia Bonello al flauto. Per questo appuntamento saranno presenti anche gli studenti dei corsi di flauto e organo del conservatorio Nino Rota di Monopoli e
i ragazzi dei corsi musicali della classe di flauto delle scuole secondarie di primo grado di Fasano per una larga diffusione di questo target di musica teso a valorizzare questi antichi strumenti presenti nelle chiese del territorio.




