
Il concerto, tenutosi nella Chiesa del Purgatorio, rientra nella rassegna “Bandae Tradizione, Territorio, Talento / Molfetta & Fasano”
FASANO – Le opere musicali del compositore Luigi Rizzola sono state le protagoniste di un concerto tenutosi sabato 27 settembre nella Chiesa del Purgatorio, a Fasano, per la rassegna 2025 “Bandae Tradizione, Territorio, Talento / Molfetta & Fasano”, patrocinata dal Ministero della Cultura, dal Comune di Fasano e dal Comune di Molfetta.
La rassegna, nata per valorizzare i territori delle due città attraverso una programmazione che, attraverso i talenti locali, recupera la tradizione, ha visto l’esibizione dell’Orchestra Sinfonica Federiciana di Molfetta diretta dal maestro Benedetto Grillo che, in una formazione ridotta appositamente per la realizzazione delle musiche della serata, ha presentato un repertorio completamente inedito.
Il concerto, infatti, è stato il frutto di anni di studio e ricerche dedicate al compositore Luigi Rizzola, effettuate dal maestro fasanese Silvestro Sabatelli.
Il programma, presentato dalla giornalista Marisa Cassone, ha offerto al pubblico musiche “leggere”, composte dal musicista Luigi Rizzola per l’operetta e il varietà, insieme a piccoli brani utilizzati per la danza, come intermezzo strumentale o vere e proprie arie per voci soliste, partiture messe a confronto con altrettante opere di artisti coevi quali Giuseppe Piantoni e Gennaro Abbate.
L’Orchestra Sinfonica Federiciana non è solo un progetto musicale, ma anche un simbolo di aggregazione, bellezza e speranza e il concerto di sabato sera ha dimostrato il promettente futuro della compagine artistica.
Il prossimo appuntamento della rassegna “Bandae Tradizione, Territorio, Talento / Molfetta & Fasano” è previsto per il 10 ottobre al Teatro Sociale.



