
Il Sottosegretario di Stato è intervenuto nell’incontro promosso dal club “Amici della Selva”
SELVA DI FASANO – L’hotel Sierra Silvana a Selva di Fasano ha ospitato ieri, 21 settembre, l’incontro pubblico “Sanità…sogno o incubo” promosso dal club Amici della Selva presieduto da Renato Falcolini in collaborazione con il consigliere comunale Antonio Scianaro.
L’evento, moderato dal conduttore ed editore di Canale 7 Gianni Tanzariello, ha visto la partecipazione dell’Onorevole Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute e Coordinatore Regionale di Fratelli D’Italia.
Gemmato ha analizzato le principali problematiche della sanità pugliese, soffermandosi in particolare sulla necessità di riorganizzare e potenziare la sanità territoriale, evitando il sovraccarico dei pronto soccorso per quelle richieste di assistenza classificate come codici bianchi o codici verdi. Il Sottosegretario ha sottolineato l’importanza del lavoro che le Regioni devono svolgere in tal senso, essendo ad esse demandata in larga parte la competenza legislativa in materia sanitaria. Il Governo, da parte sua, ha provveduto a rafforzare negli ultimi anni la dotazione del Fondo Sanitario Nazionale, passata dai 115 miliardi annui del 2019 agli attuali 140 miliardi.
Inevitabile, stante anche la presenza al tavolo dei relatori di Antonio Scianaro e tra il pubblico del Sindaco di Monopoli Angelo Annese, il passaggio sul nuovo ospedale Monopoli-Fasano. Gemmato non ha risparmiato critiche sulla cerimonia di inaugurazione del nosocomio al cui taglio del nastro, avvenuto ormai lo scorso luglio, non è ancora seguita l’entrata in funzione dei reparti. Una vetrina elettorale per il centrosinistra pugliese di cui i cittadini non avevano alcun bisogno.
L’incontro si è concluso con un cenno da parte del Sottosegretario alla prospettiva di riforma del settore farmaceutico con l’introduzione di un testo unico che vada a contemplare tutta la disciplina, oggi frammentata nei diversi provvedimenti legislativi che sono stati adottati nel corso degli anni.