
Ecco i punti all’ordine del giorno
FASANO – Il presidente del Consiglio comunale Vittorio Fanelli ha disposto la convocazione del Consiglio comunale nell’apposita sala delle adunanze del Palazzo di Città in seduta ordinaria, il giorno venerdì 26 settembre alle ore 15.00 in prima convocazione, per la trattazione degli argomenti di seguito riportati:
1) Ratifica della deliberazione di Giunta comunale n. 282 del 11.08.2025 avente ad oggetto “POR Puglia 2014-2020 – Azione 4.1 Interventi per l’efficientamento energetico Scuola Media G. Fortunato di Montalbano”. Approvazione del progetto esecutivo denominato “Sistema di Monitoraggio e Backup di cui all. 4 dell’Avviso Pubblico approvato con Determinazione Regionale n. 40/2017 (CUP:D53C17000020003) e variazione urgente al bilancio di previsione e al DUP per ulteriori esigenze di protezione civile”;
2) Ratifica della deliberazione di Giunta comunale n. 293 deL03.09.2025 avente ad oggetto “Programma Interreg Ipa South Adriatic 2021/2027 /ex Interreg IPA CBC Italy – Albania – Montenegro) Progetto Herald (Capitalizzazione Progetto Hermes): CUP D59I23001690007. Approvazione variazione di bilancio”;
3) Ratifica della deliberazione di Giunta comunale n. 316 del 11.09.2025 avente ad oggetto “Approvazione del progetto esecutivo aggiornato dell’ “Intervento di messa in sicurezza, adeguamento a norma, manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico dell’edificio ex Tribunale sito a Fasano in via F.lli Rosselli da destinare a sede degli uffici comunali” [CUP: D59F25000080001] – Approvazione del progetto esecutivo di “Manutenzione straordinaria strade comunali nel territorio di Fasano” [CUP:D57H25001860004] – Variazioni al Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2025-2027 e al Programma triennale delle forniture e servizi 2025-2027 – Variazione urgente al bilancio di previsione 2025-2027 e al DUP. Utilizzo dell’Avanzo di Amministrazione”;
4) Ratifica della deliberazione di Giunta comunale n. 327 del 19.09.2025 avente ad oggetto “Variazione al bilancio e al DUP 2025-2027 – Servizi vari settembre”;
5) Approvazione del bilancio consolidato per l’esercizio 2024 ai sensi dell’art. 11-bis del D. Lgs. n. 118/2011 e s.m.i.;
6) Società PGIM Luxembourg S.A. – Intervento di ristrutturazione ed ampliamento del RELAIS DEL CARDINALE ai sensi dell’art. 8 del DPR 160/2010, con assorbimento del procedimento semplificato di verifica di assoggettabilità a VAS ex art.6 p.to 6.2-bis del R.R.n.18/13. – Approvazione;
7) Legge Regione Puglia n. 12 del 21.05.2008 “Norme urbanistiche finalizzate ad aumentare l’offerta di edilizia residenziale sociale”: adozione della variante al PRG vigente, area contermine via Gravinella, ai sensi del combinato disposto dell’art.1 comma 5 della LR 12/2008 e dell’art.11 comma 4 della LR 20/2001.;
8) “PR Puglia 2021-2027, Priorità II – Economia Verde, Obiettivo specifico RSO 2.7, Sub-Azione 2.13.2 Realizzazione di Infrastrutture verdi urbane e periurbane – PARCO DI CINTURA” – APPROVAZIONE VARIANTE AI SOLI FINI URBANISTICI RELATIVAMENTE ALLA REALIZZAZIONE DI ZONE PER SERVIZI PUBBLICI DI QUARTIERE (art. 19 comma 2 DPR 327/2001 e art. 16 L.R. 13/2001).;
9) PR PUGLIA 2021-2027 Priorità III “Mobilità urbana sostenibile” – Azione 3.1 “Interventi per la promozione della mobilità urbana multimodale sostenibile” Sub-Azione 3.1.2 “Promuovere le infrastrutture ed i servizi di mobilità dolce ciclopedonale a scala urbana e suburbana” – Intervento denominato “Completamento del percorso ciclopedonale sulla costa sud di Torre Canne” [CUP:D51B25000240006]. Variazione al Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2025-2027, al Bilanci di previsione 2025-2027 e al DUP.;
10) Permesso di costruire per il cambio di destinazione d’uso e utilizzo temporaneo dell’immobile sito in Fasano, C.daSant’Elia sn, fl. 29, p.lle 49-416-418, ai sensi dell’art. 23 quater del dpr 380/2001 e s. M.Ed i. Approvazione schema di convenzione tra Fasano e la Im.mob. Srl, ai sensi dell’art.23-quater, comma7, d.p.r. n. 380/01.;
11) Localizzazione all’interno del centro abitato ai sensi dell’art. 4 della L.R. 34/2008 e s.m.i.,, nonché previsione della specifica e letterale destinazione d’uso di “casa commiato e/o casa funeraria” in relazione all’immobile sito in Pezze di Greco alla via via T. Tasso N. 19;
12) Affidamento in concessione di immobile comunale in favore del Consorzio CIISAF per la realizzazione di interventi a valere sulle risorse PNRR – Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”, Investimento 1.3 Housing temporaneo e Stazioni di posta per le persone senza dimora, Sottocomponente 1.3.2. Stazioni di posta (Centri servizi).;
13) Riconoscimento formale del corpo bandistico della Città di Fasano quale istituzione di interesse comunale, espressione autentica della tradizione bandistica pugliese e veicolo di promozione turistica e valorizzazione del territorio. Attribuzione della denominazione ufficiale “Banda della Città di Fasano”.;
14) Riconoscimento di legittimità dei debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive e/o provvedimenti ad esse equiparabili. Sentenza TAR Puglia Lecce del 30 aprile 2025 – Sentenze Corte di Giustizia Tributaria di 1° grado di Brindisi del 30 maggio 2025 e del 2 settembre 2025 – Sentenza Tribunale Civile di Brindisi – Giudice dell’Esecuzione del 30 luglio 2025 – Decreto di liquidazione Tribunale di Brindisi – Ufficio Esecuzioni Individuali e Concorsuali del 19 agosto 2025.;
15) OGGETTO: Regolamento di Polizia Mortuaria – modifiche e integrazioni;
16) Mozione presentata dal Gruppo Circoli Nuova Fasano avente ad oggetto: Messa in sicurezza della villetta di Sant’Antonio per presenza di quadro elettrico scoperto;
17) Mozione presentata dal gruppo Circoli Nuova Fasano avente ad oggetto: Ripristino dell’ordine e della sicurezza in Piazza Ciaia e nelle due arterie principali del centro storico di Fasano;
18) Mozione presentata dal Gruppo Circoli Nuova Fasano avente ad oggetto: Tutela della Costa di Torre Canne e del Parco delle Dune Costiere.