
Si è conclusa ieri la tre giorni di accoglienza per le classi prime
FASANO – Si è conclusa nella mattinata di ieri, 17 settembre, all’IISS “Leonardo da Vinci” di Fasano, la tre giorni di attività di accoglienza dedicata alle studentesse ed agli studenti delle classi prime, accolti in primis, al loro primo ingresso nella loro nuova scuola, dai saluti istituzionali del Vicesindaco Luana Amati, dell’Assessore con delega alla Pubblica Istruzione Donatella Martucci e del Dirigente, prof.ssa Vita Ventrella.
Tantissime le iniziative che hanno coinvolto le “matricole”, a partire dalla gara di scrittura di testi originali aventi come focus il “rispetto” o “tempi moderni”, tematiche rispettivamente promosse dall’Inner Wheel e dai Presidi del Libro nell’ambito della Festa dei Lettori.
Ottimi i prodotti realizzati dai ragazzi e dalle ragazze, che hanno poi vissuto momenti di assoluto divertimento nella selezione di una playlist musicale per ciascuna classe, con la canzone preferita poi cantata con grande coinvolgimento di tutti i presenti, e nelle sfide a sfondo culturale del quiz show “Divertimparando”. L’auditorium del “da Vinci” ha ospitato anche le performances artistiche di numerosi ex studenti e studentesse, culminate con la premiazione delle “Eccellenze” dello scorso anno scolastico, in quello che si augura possa essere un vero e proprio passaggio di testimone con i nuovi arrivati.
A chiudere le attività di accoglienza la decorazione dell’“Albero della Pace”, appositamente realizzato, con una serie di biglietti riportanti pensieri composti dagli stessi alunni e alunne su di un tema sempre sentito e più che mai attuale.
Il felice avvio del nuovo percorso scolastico non può che essere di buon auspicio per le ragazze ed i ragazzi appena affacciatisi ad un’avventura che, tra gioie e fisiologiche difficoltà, vivranno per i prossimi cinque anni e che, certamente, segnerà positivamente ed indelebilmente le loro vite.














