
Lo scopo è di valorizzare l’organo a canne recentemente restaurato
FASANO – Domenica 14 settembre presso la chiesa del Purgatorio di Fasano ha preso il via la Prima Rassegna organistica “Domina Dolorum” con lo scopo di valorizzare l’organo a canne “Rossi 1794” recentemente restaurato.
Ad esibirsi il M° Francesco Buccolieri , valente organista con al suo attivo più esperienze artistiche che lo impongono come interprete di sicura presa. Ha eseguito un programma che ha ben evidenziato le caratteristiche dello strumento settecentesco dalla voce determinata nelle piccole e grandi sonorità amplificate dall’ottima acustica della Chiesa del Purgatorio.
Il pubblico, caloroso ed attento ad ascoltare il programma che ha spaziato da Provesi e Durante , compositori italiani, per poi attraversare la Spagna con Ximenez, Araujo e Bruna e ritornare in Italia con Valeri e composizioni dello stesso Francesco Buccolieri.
Per gli organizzatori, la confraternita del Purgatorio, è stata una grande gioia ed emozione rivedere e riascoltare uno strumento che è tornato a vivere grazie al restauro finanziato dalla stessa Confraternita e realizzato con grande sacrificio.
Il prossimo concerto della rassegna è in programma il 28 settembre vedrà la presenza di uno strumento solista accanto all’organo: alle tastiere ci sarà Pierluigi Mazzoni che accompagnerà il violista Giacomo Battista.


