Settembre mostra il suo volto variabile, con temperature in calo nei prossimi giorni
FASANO – Il trimestre estivo 2025 a Fasano si è chiudo più caldo del normale, ma non ai livelli record del 2024, quando nella nostra città si registrò l’estate più calda da quando vengono raccolti i dati meteo. Giugno è stato il mese più caldo e anomalo, mentre – a sorpresa – agosto si è chiuso in perfetta media, anche grazie al fresco dei primi giorni del mese.
Di piogge ne son cadute poche, con l’unica (grossa) occasione del 30 agosto, quando in città si sono registrati violenti nubifragi con un accumulo complessivo di 50 mm. Settembre si è aperto con temperature di poco superiori alla norma, ma mostrerà oggi (11 settembre) e nei prossimi giorni un volto più dinamico.
In particolare, il transito di una saccatura provocherà un aumento della nuvolosità fra la mattinata e il primo pomeriggio di oggi, con rischio di precipitazioni a carattere temporalesco sulla nostra zona e locali raffiche di vento, dopo che già qualche pioggia si è registrata a Fasano nella notte al transito del primo fronte.
La Protezione Civile ha emesso, fino alle 14 di oggi, un’allerta gialla per “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da frequente attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento.”
A partire da domani, 12 settembre, il tempo migliorerà, ma si registrerà un calo delle temperature, i cui valori massimi non andranno oltre i 25-27°C nei giorni successivi, con un ulteriore rinforzo del maestrale nella giornata di lunedì 15 settembre.
Previsioni a cura di Meteo Fasano.

