Il fenomeno astronomico sarà visibile anche nei cieli fasanesi nelle prime ore della sera
FASANO – Stasera la luna piena regalerà uno spettacolo tanto poco comune quanto affascinante: un’eclissi totale che in Italia mancava dal maggio 2022.
In Italia, la luna sorgerà già eclissata parzialmente, ma la fase della totalità sarà visibile nel suo picco anche dalle nostre zone.
Soffermandoci sugli orari di Fasano, la luna sorgerà già in fase parziale alle 19:09 di stasera, mentre la totalità inizierà alle 19:30, con la luna che si tingerà di rosso. Alle 20:11 si avrà il massimo dell’eclisse, con la luna che sarà “accompagnata” in basso da un Saturno appena sorto. Alle 20:52 la fase di totalità terminerà, con la luna che rientrerà nel cono penombrale, prima di uscirne definitivamente alle 22:55, quando l’eclisse terminerà.
Per apprezzarla al meglio sarà bene avere l’orizzonte a sud-est libero da ogni ostacolo, considerando anche la possibilità di nuvolosità sparsa a disturbare la visione in un primo momento. La costa fasanese resta dunque il punto di osservazione ideale, ma anche la vista dalle nostre colline verso il mare regalerà spettacolo. Sarà meglio approfittarne, perché la prossima grande eclisse totale di luna ci attende fra tre anni, il 31 dicembre 2028.
In foto, si può ammirare una simulazione della posizione della luna durante il massimo dell’eclisse, e una sequenza delle fasi dell’eclisse. In basso, infine, la sequenza dell’eclisse lunare totale del 27 luglio 2018 fotografata da Francesco Schiavone.




