
Appuntamento domani sera presso l’orto botanico con la storica Maria De Mola
SELVA DI FASANO – La Selva e la collina di Fasano sono luoghi un cui abbondano chiese, cappelle, edicole votive, costruite lungo strade e vialetti di campagna o annesse a prestigiose ville e residenze padronali. Qui è custodito un patrimonio di opere che, al di là del valore artistico, testimoniano il profondo legame della popolazione fasanese, che in estate si trasferiva in collina, con la fede che veniva espressa anche attraverso il culto e la pietà popolare soprattutto verso la Madonna, venerata con vari titoli.
Per scoprire e conoscere questo patrimonio storico, artistico e culturale, presso l’Orto Botanico della Selva di Fasano si svolgerà domani, giovedì 21 agosto alle ore 19.00, una conferenza guidata e condotta dalla storica dell’arte Maria De Mola dal titolo “Iconografia mariana in collina – Un viaggio tra opere e luoghi fasanesi”.
L’incontro, inserito nel programma della festa della contrada “Coppolicchio” è patrocinato dal Comune di Fasano, ed è organizzato di concerto tra la sezione di Fasano della Società di Storia Patria, le associazioni Pro Selva, Comitato Festa san Donato e Comitato Festa Coppolicchio.
Chi fosse interessato può liberamente partecipare all’incontro.