
Un episodio, accaduto lo scorso 22 luglio, ha determinato pericolo alla sicurezza aerea
FASANO – Una ordinanza comunale, per certi versi unica nel suo genere, è stata emessa ieri (13 agosto) dal Dirigente del Settore Urbanistica del Comune di Fasano, Donato Montanaro, di concerto con l’avvocatura comunale, diretta dall’avvocato Ottavio Carparelli.
Si tratta della ordinanza nr. 375 avente ad oggetto “Provvedimenti in tema di limitazione all’uso di proiettori luminosi o laser che emanano luci abbaglianti, di show luminosi e skybeamer, fasce di luce fissi o roteanti, rivolti verso il cielo”.
Tutto ha origine da una nota inviata lo scorso 7 agosto al Comune di Fasano da Aeroporti di Puglia – la società che gestisce gli aeroporti operanti sul territorio regionale – nella quale la società segnalava che “in data 22 luglio 2025, un aeromobile della compagnia aerea Ryanair, durante la discesa verso l’aeroporto di Brindisi, è stato colpito da un fascio di luce laser blu, in modo intermittente per circa un minuto, con fonte di provenienza dalla zona portuale di Torre Canne”.
Tale episodio ha creato serie difficoltà all’atterraggio dell’aereo all’aeroporto di Brindisi e di fatto ha generato problemi alla sicurezza del volo.
Pertanto Aeroporti di Puglia ha chiesto al Comune di Fasano “di intervenire senza ritardo e in via preventiva per evitare che l’utilizzo non autorizzato e improprio di proiettori luminosi o laser che emanano luci abbaglianti, di show luminosi o skybeamer, fasci di luce fissi o roteanti rivolti verso il cielo, possano determinare situazioni di pericolo per la navigazione aerea”.
È ormai noto come sia consolidata e diffusa l’abitudine di installare e utilizzare da parte di locali e strutture della zona fasanese, in occasione di feste ed eventi musicali durante tutta la notte, potenti fari luminosi che proiettano verso il cielo fasci di luce rotanti e visibili a grandi distanze.
Al fine di intervenire per garantire la sicurezza aerea ed in generale la incolumità e la sicurezza pubblica, con la ordinanza del 13 agosto scorso, il dirigente del settore urbanistica di palazzo di città, Donato Montanaro, ha ordinato “che sul territorio comunale di Fasano è vietata la posa ed installazione fari di profondità, di show luminosi o skybeamer, di fasce di luce fissi o roteanti rivolti verso il cielo, a maggior ragione durante l’orario notturno”.
“E’ disposto pertanto il divieto – si legge ancora nella ordinanza – nei confronti degli esercenti di attività di pubblico spettacolo anche in occasione di feste private con attività che necessitano di preventiva autorizzazione comunale, di utilizzare proiettori luminosi o laser che emanano luci abbaglianti in grado di colpire aeromobili lungo le rotte di atterraggio e decollo generando un potenziale pericolo per la navigazione aerea”.
Tale divieto, come specificato nella ordinanza, è esteso anche alle feste private che non necessitano di preventiva autorizzazione comunale.