
L’attuale parroco, don Mauro Sabino, destinato ad altro incarico
MONTALBANO – Il vescovo della Diocesi di Conversano-Monopoli, mons. Giuseppe Favale, ha nominato nei giorni scorsi il nuovo amministratore parrocchiale delle parrocchie di Montalbano e Speziale. Si tratta di don Filippo Dibello, 34 anni, originario di Monopoli, oggi vice parroco a Pezze di Greco.
Don Mauro Sabino, attuale parroco di Montalbano e Speziale, tra qualche settimana, dunque, lascerà le parrocchie di Santa Maria di Pozzo Faceto (di Montalbano) e di Maria Santissima del Rosario (di Speziale). Il vescovo diocesano lo ha destinato alla guida della parrocchia Regina Pacis di Monopoli.
L’amministratore parrocchiale, nomina a cui è stato designato don Filippo Dibello, è un sacerdote nominato dal vescovo per gestire una parrocchia quando questa è vacante (cioè senza parroco titolare) o quando il parroco è impossibilitato a svolgere il suo incarico.
L’amministratore parrocchiale, quindi, supplisce il parroco nelle sue funzioni, sia pastorali che amministrative, fino alla nomina di un nuovo parroco o alla ripresa delle funzioni del parroco impedito.
Quella di don Filippo Di Bello è, dunque, una scelta transitoria. In attesa di nominare il nuovo parroco di Montalbano e Speziale il vescovo ha affidato la cura delle due comunità ad un amministratore parrocchiale. Quello dell’amministratore parrocchiale è un istituto previsto dal Codice di diritto canonico. Nella sostanza non cambia niente.
L’amministratore parrocchiale celebra la messa, guida la comunità, gestisce i beni della parrocchia e la rappresenta legalmente.